Discussione:
Assistenza Sigma
(troppo vecchio per rispondere)
Ermenegildo
2007-05-03 07:28:19 UTC
Permalink
Salve a tutti,
Ho mandato un obiettivo Sigma recentemente acquistato (nuovo) in
assistenza perchè difettoso.
L'assistenza dopo 3 settimane mi ha contattato per chiedermi di
inviargli anche il corpo macchina per una presunta taratura dell'obiettivo!
A parte che a me sembra una cosa inconcepibile, nel senso che non
invierei mai il corpo macchina a nessuno, ma un obiettivo deve poter
funzionare indifferentemente su ogni macchina (della stessa marca).
Mica bisogna far tarare tutti gli obiettivi sulla macchina usata al momento.
Cosa succede se uno ha più macchine o cambia fotocamera!!!
...E' capitato a qualcunaltro? Che mi consigliate?
(a parte ovviamente vendere il Sigma e starne ben alla larga in futuro)
Lord Rayden
2007-05-03 07:47:35 UTC
Permalink
Post by Ermenegildo
L'assistenza dopo 3 settimane mi ha contattato per chiedermi di
inviargli anche il corpo macchina per una presunta taratura
dell'obiettivo!

Mi sembrano seri, non tutti lo fanno eppure una corretta taratura richiede
anche il corpo macchina specialmente se la lente è compatibile.
Probabilmente a loro la lente risulta correttametne tarata, quindi
probabilmente è il tuo corpo macchina a essere starato.
Post by Ermenegildo
A parte che a me sembra una cosa inconcepibile, nel senso che non
invierei mai il corpo macchina a nessuno, ma un obiettivo deve poter
Sbagli.
Post by Ermenegildo
funzionare indifferentemente su ogni macchina (della stessa marca).
Dovrebbe ma non è così... nemmeno con lenti originali canon e corpi macchina
non proprio economici.
Post by Ermenegildo
Mica bisogna far tarare tutti gli obiettivi sulla macchina usata al momento.
Bisognerebbe tarare prima la tua macchina sullo zero e poi le lenti sullo
zero
Post by Ermenegildo
Cosa succede se uno ha più macchine o cambia fotocamera!!!
Che deve tarare tutti i corpi macchina in modo che siano coerenti. Che deve
sperare che il nuovo corpo macchina sia correttamente tarato ed
evenutalmente farlo allineare agli altri coirpi macchina.
Post by Ermenegildo
...E' capitato a qualcunaltro? Che mi consigliate?
Diciamo di si anche se ottiche sigma non le comprerei mai! ;)
Post by Ermenegildo
(a parte ovviamente vendere il Sigma e starne ben alla larga in futuro)
A parte questo che è sempre valido, ti consiglio di mandargli il corpo
macchina. Ah per tua informazione queste cose succedono con canon e con
corpi macchina/ottiche non esattamente economici.
Ermenegildo
2007-05-03 08:08:47 UTC
Permalink
Post by Ermenegildo
Post by Ermenegildo
L'assistenza dopo 3 settimane mi ha contattato per chiedermi di
inviargli anche il corpo macchina per una presunta taratura
dell'obiettivo!
Mi sembrano seri, non tutti lo fanno eppure una corretta taratura richiede
anche il corpo macchina specialmente se la lente è compatibile.
Probabilmente a loro la lente risulta correttametne tarata, quindi
probabilmente è il tuo corpo macchina a essere starato.
Peccato che uso molti altri obiettivi (tutti Canon) e vanno tutti bene.
E' solo il Sigma che non è a posto.
(Probabilmente è starata la 300D che usano in assistenza per tarare gli
obiettivi.)
Lord Rayden
2007-05-03 09:13:52 UTC
Permalink
Post by Ermenegildo
Post by Lord Rayden
Mi sembrano seri, non tutti lo fanno eppure una corretta taratura richiede
anche il corpo macchina specialmente se la lente è compatibile.
Probabilmente a loro la lente risulta correttametne tarata, quindi
probabilmente è il tuo corpo macchina a essere starato.
Peccato che uso molti altri obiettivi (tutti Canon) e vanno tutti bene.
E' solo il Sigma che non è a posto.
Sei fortunato. Un'ottima lezione di vita! ;)
Post by Ermenegildo
(Probabilmente è starata la 300D che usano in assistenza per tarare gli
obiettivi.)
Guarda io con canon e 4 corpi macchina avevo la 5D non tarata correttamente
(gli altri tre corpi sono ok) e svariate ottiche starate: in particolare un
100macro e un 50F1.4 che con la 5D andavano perfettamente erano in realtà
starati! Non dare per scontato che sia (sempre) colpa delle ottiche! ;-)
KiKko78
2007-05-03 10:17:26 UTC
Permalink
Post by Ermenegildo
Salve a tutti,
Ho mandato un obiettivo Sigma recentemente acquistato (nuovo) in
assistenza perchè difettoso.
Che difetto, che obiettivo?
Post by Ermenegildo
L'assistenza dopo 3 settimane mi ha contattato per chiedermi di
inviargli anche il corpo macchina per una presunta taratura dell'obiettivo!
Io ho scritto prima e mi hanno detto che loro necessitano di ottica +
corpo macchina.
Noto una certa morbidezza sulle immagini che mi costringe anche a
raggiungere livelli di nitidezza di 7-8 su dpp.
Post by Ermenegildo
A parte che a me sembra una cosa inconcepibile, nel senso che non
invierei mai il corpo macchina a nessuno, ma un obiettivo deve poter
funzionare indifferentemente su ogni macchina (della stessa marca).
Mica bisogna far tarare tutti gli obiettivi sulla macchina usata al momento.
Cosa succede se uno ha più macchine o cambia fotocamera!!!
...E' capitato a qualcunaltro? Che mi consigliate?
Io faccio così (correggetemi se sbaglio):

Visto che la morbidezza delle immagini la noto, anche se in misura
minore, col 50mm f1.8 II sulla mia 350d, porto entrambi (in garanzia,
spero di non pagare nulla) in assistenza Canon che dista pochi Km da
casa, poi noto se il problema persiste col 17-70 Sigma, dopo decido se
inviare corpo + sigma alla AD Service (mooolto più lontana da casa).
Solo un dubbio: e possibile che tarando 17-70 sigma+350d si stari di
nuovo 50 canon+350d ??
Post by Ermenegildo
(a parte ovviamente vendere il Sigma e starne ben alla larga in futuro)
Credo che succeda anche con ottiche canon e di fascia più alta...


ciao,

Enzo
Ermenegildo
2007-05-03 15:48:35 UTC
Permalink
Post by KiKko78
Che difetto, che obiettivo?
Proprio il 17-70!!!
Mi sa che è un difetto proprio di questa ottica.
Post by KiKko78
Io ho scritto prima e mi hanno detto che loro necessitano di ottica +
corpo macchina.
Anch'io ho scritto prima e ho anche telefonato, ma non mi avevano mai
accennato ad una tale eventualità.
Post by KiKko78
Noto una certa morbidezza sulle immagini che mi costringe anche a
raggiungere livelli di nitidezza di 7-8 su dpp.
Morbidezza? Sicuro che non si tratti di leggera sfocatura?
Post by KiKko78
Solo un dubbio: e possibile che tarando 17-70 sigma+350d si stari di
nuovo 50 canon+350d ??
No perchè a quanto dicono, tarano solo l'obiettivo rispetto alla fotocamera.

Però facendo una riflessione io deduco questo:
L'assistenza dovrebbe limitarsi a tarare l'ottica. Se la fotocamera è a
sua volta starata va tarata a parte anch'essa!
Altrimenti tarando l'ottica sulla specifica fotocamera poi non si può
più cambiare l'accoppiata ottica-fotocamera.
Il vantaggio di una reflex è principalmente l'ottica intercambiabile.
Se ci sono problemi di taratura di obiettivi si perde il senso di avere
una reflex. A questi si aggiungono i problemi di polvere sul sensore
dovuti al fatto che ad ogni cambio entra un po' di polvere.
Secondo me le reflex dovrebbero essere tarate in modo standardizzato o
comunque tarabili direttamente dall'utente.
Gli obiettivi quindi potrebbero essere tarati senza necessità di avere
la specifica fotocamera.
Mi sembra incredibile scoprire che ci sono queste problematiche e che
nessuno gli da troppo peso.
Secondo me invece l'autofocus preciso è un fattore determinante e
importantissimo. Per quanto bella una foto, se è sfuocata io la scarto
subito.
KiKko78
2007-05-04 08:00:04 UTC
Permalink
Post by Ermenegildo
Morbidezza? Sicuro che non si tratti di leggera sfocatura?
Guarda, il test sulla focus chart non l'ho ancora fatto, ma osservando
le mie foto croppate al 100%, noto che la zona con "più fuoco" resta
comunque leggermente morbida, in confronto con altre foto fatte p. es.
col ciofegon.
Post by Ermenegildo
L'assistenza dovrebbe limitarsi a tarare l'ottica. Se la fotocamera è a
sua volta starata va tarata a parte anch'essa!
Altrimenti tarando l'ottica sulla specifica fotocamera poi non si può
più cambiare l'accoppiata ottica-fotocamera.
Il vantaggio di una reflex è principalmente l'ottica intercambiabile.
Se ci sono problemi di taratura di obiettivi si perde il senso di avere
una reflex. A questi si aggiungono i problemi di polvere sul sensore
dovuti al fatto che ad ogni cambio entra un po' di polvere.
Secondo me le reflex dovrebbero essere tarate in modo standardizzato o
comunque tarabili direttamente dall'utente.
Gli obiettivi quindi potrebbero essere tarati senza necessità di avere
la specifica fotocamera.
Mi sembra incredibile scoprire che ci sono queste problematiche e che
nessuno gli da troppo peso.
Secondo me invece l'autofocus preciso è un fattore determinante e
importantissimo. Per quanto bella una foto, se è sfuocata io la scarto
subito.
Il problema purtroppo pare si verifichi anche con ottiche/corpi
macchina abbastanza costosi...non capisco cosa impedisca alla macchine/
ottiche di uscire con una taratura "certificata" un po' come avviene
con gli strumenti di misura di laboratorio.

Continua a leggere su narkive:
Loading...