Discussione:
Piccolo taglio su sella scooter
(troppo vecchio per rispondere)
L Infante di Spagna
2018-05-28 08:39:26 UTC
Permalink
L'altro giorno ho notato un piccolo taglio, circa 1 cm, sul rivestimento della sella del mio scooter. Non so esattamente che materiale sia, sicuro non e' pelle.
Sara', credo, qualche tipo di gomma perche' e' piuttosto elastico ed, ovviamente, impermeabile. E' su una parte laterale, poco soggetta a sfregamento, ma a volte, quando mio figlio sale e scende, viene sollecitata e non vorrei che col tempo peggiorasse. Inizialmente pensavo di usare attak flex gel o neoprene liquido, ma non so se magari esistano colle "flessibili" piu' indicate a resistere anche agli agenti atmosferici.
Voi che esperienza avete in merito?
Cambiare la sella o rifare il rivestimento non rientrano tra le opzioni ammesse.

Grazie
--
L'Infante di Spagna
lorenzo_detto_enzo
2018-05-28 09:00:29 UTC
Permalink
On Mon, 28 May 2018 01:39:26 -0700 (PDT), L Infante di Spagna
Post by L Infante di Spagna
L'altro giorno ho notato un piccolo taglio, circa 1 cm, sul rivestimento della sella del mio scooter. Non so esattamente che materiale sia, sicuro non e' pelle.
Sara', credo, qualche tipo di gomma perche' e' piuttosto elastico ed, ovviamente, impermeabile. E' su una parte laterale, poco soggetta a sfregamento, ma a volte, quando mio figlio sale e scende, viene sollecitata e non vorrei che col tempo peggiorasse. Inizialmente pensavo di usare attak flex gel o neoprene liquido, ma non so se magari esistano colle "flessibili" piu' indicate a resistere anche agli agenti atmosferici.
Voi che esperienza avete in merito?
Cambiare la sella o rifare il rivestimento non rientrano tra le opzioni ammesse.
Grazie
......fargli una bella foto? Resta il dubbio se con un cell, una
mirrorless, una reflex e poi se APS-C, FF o micro 4/3...
:-))
L Infante di Spagna
2018-05-28 09:27:53 UTC
Permalink
Post by lorenzo_detto_enzo
......fargli una bella foto? Resta il dubbio se con un cell, una
mirrorless, una reflex e poi se APS-C, FF o micro 4/3...
:-))
:-))
L'ho cancellato 10 secondi dopo averlo inviato, sei stato fulmineo!


L'Infante sbadato
Bernardo Rossi
2018-05-28 09:33:26 UTC
Permalink
On Mon, 28 May 2018 02:27:53 -0700 (PDT), L Infante di Spagna
Post by L Infante di Spagna
L'ho cancellato 10 secondi dopo averlo inviato, sei stato fulmineo!
Cancellarlo non serve a nulla, una volta che c'e' resta in eternita'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
lorenzo_detto_enzo
2018-05-28 12:46:18 UTC
Permalink
cut
Post by Bernardo Rossi
Cancellarlo non serve a nulla, una volta che c'e' resta in eternita'.
Vero, l'ho letto almeno 20 min dopo che lo avevi messo.
edi'®
2018-05-28 13:51:14 UTC
Permalink
Post by lorenzo_detto_enzo
Post by Bernardo Rossi
Cancellarlo non serve a nulla, una volta che c'e' resta in eternita'.
Vero, l'ho letto almeno 20 min dopo che lo avevi messo.
La grande maggioranza dei news server (e newsgate tipo google) non
onorano i cancel.

E.D.
DR
2018-05-28 15:10:31 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Post by lorenzo_detto_enzo
......fargli una bella foto? Resta il dubbio se con un cell, una
mirrorless, una reflex e poi se APS-C, FF o micro 4/3...
:-))
:-))
L'ho cancellato 10 secondi dopo averlo inviato, sei stato fulmineo!
E' comunque interessante che le risposte più sensate le stai avendo qui
che non su IHFdT.

Davide.
L Infante di Spagna
2018-05-29 08:04:54 UTC
Permalink
Post by DR
E' comunque interessante che le risposte più sensate le stai avendo qui
che non su IHFdT.
Sai, stavo notando esattamente la stessa cosa :-))
Cio' significa che in ognuno di noi batte un cuore di faidateista :-D
--
L'Infante di Spagna
Peter & Pan ©
2018-05-28 13:16:19 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
L'altro giorno ho notato un piccolo taglio, circa 1 cm, sul rivestimento
della sella del mio scooter. Non so esattamente che materiale sia, sicuro non
e' pelle. Sara', credo, qualche tipo di gomma perche' e' piuttosto elastico
ed, ovviamente, impermeabile. E' su una parte laterale, poco soggetta a
sfregamento, ma a volte, quando mio figlio sale e scende, viene sollecitata e
non vorrei che col tempo peggiorasse. Inizialmente pensavo di usare attak
flex gel o neoprene liquido, ma non so se magari esistano colle "flessibili"
piu' indicate a resistere anche agli agenti atmosferici. Voi che esperienza
avete in merito? Cambiare la sella o rifare il rivestimento non rientrano tra
le opzioni ammesse.
Grazie
Ti rispondo perchè sono stato vittima anche io di questo tipo di
problema. Procurati una strisccia di vinilpelle ed un tubetto di
mastice adatto alle calzature. Non l'UHU dato che è troppo denso.
Ritaglia un pezzo di questa vinilpelle di almeno un cm più abbondante
del taglio. Splamalo bene di colla e lascialo asciugare fino a quando
toccandolo con le dita non si attacca alle medesime. Stessa cosa, la
fai nella parte interna lacerata della sella. Quindi inserisci nel
taglio la "pezza" spalmata di colla e ci premi sopra la parte di sella
da riparare. Se poi puoi usare del nastro adesivo rinforzato (quello
che nei film usano per imbavagliare) per mantenere adiacenti i lembi
del taglio, meglio. Dopo qualche ora il danno è riparato e se hai
lavorato bene, la sutura è perfetta.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
L Infante di Spagna
2018-05-29 08:03:19 UTC
Permalink
Quindi inserisci nel taglio la "pezza" spalmata di colla
Ti ringrazio molto per la risposta, ma attraverso un taglietto di meno di 1 cm vedo difficile infilare alcunche', quindi la soluzione, ancorche' molto convincente e di sicuro effetto (in altri contesti), qui non e' applicabile
--
L'Infante di Spagna
edi'®
2018-05-29 09:21:24 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Ti ringrazio molto per la risposta, ma attraverso un taglietto di meno di 1 cm vedo difficile infilare alcunche', quindi la soluzione, ancorche' molto convincente e di sicuro effetto (in altri contesti), qui non e' applicabile
Butta lo sputer e comprati una moto vera :-D

E.D.
Peter & Pan ©
2018-05-29 13:38:06 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Quindi inserisci nel taglio la "pezza" spalmata di colla
Ti ringrazio molto per la risposta, ma attraverso un taglietto di meno di 1
cm vedo difficile infilare alcunche', quindi la soluzione, ancorche' molto
convincente e di sicuro effetto (in altri contesti), qui non e' applicabile
Non tieni conto che quel taglietto si allargherà. Passa qualcuno e ci
infila un dito. Te lo dico per esperienza acquisita. Una pecetta
cosparsa di colla inserita con una pinzetta dall'esterno ti garantisce
da brutte sorprese. Cmq, il taglio è tuo ed il consiglio mio :-).
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
L Infante di Spagna
2018-05-29 15:21:24 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Non tieni conto che quel taglietto si allargherà. Passa qualcuno e ci
infila un dito. Te lo dico per esperienza acquisita. Una pecetta
cosparsa di colla inserita con una pinzetta dall'esterno ti garantisce
da brutte sorprese. Cmq, il taglio è tuo ed il consiglio mio :-).
Il taglio e' talmente piccolo, decisamente meno di 1 cm, che si fa fatica nche a vederlo. A me lo hanno fatto notare le mie figlie che hanno la sella ad altezza occhi, chissa' da quanto stara' li'. La pecetta cosparsa di colla si arrotolerebbe su se stessa prima ancora di riuscire a entrare dentro alla fessura. Guarda, davvero la vedo difficile come soluzione. Rischio di allargarla io nel cercare di ripararla, anzi, ne sono praticamente certo. Ripeto, con un taglio piu' grande la tua soluzione sarebbe ottimale, ma allargare per riparare non mi sembra, ad oggi, la soluzione migliore.
Stasera, se mi ricordo, faro' una foto con un metro accanto per dare l'idea della misura.
Ho visto dei video di prodotti collosi che si applicano sopra alla "ferita", sto valutando la cosa. Per ora lo tengo cosi', al max posso pensare di mettere una pezza temporanea esterna, brutta come la morte per fame ma che almeno ne eviterebbe l'allargamento.
--
L'Infante di Spagna
Marco Ricci
2018-05-29 15:30:06 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Post by Peter & Pan ©
Non tieni conto che quel taglietto si allargherà. Passa qualcuno e ci
infila un dito. Te lo dico per esperienza acquisita. Una pecetta
cosparsa di colla inserita con una pinzetta dall'esterno ti garantisce
da brutte sorprese. Cmq, il taglio è tuo ed il consiglio mio :-).
Il taglio e' talmente piccolo, decisamente meno di 1 cm, che si fa fatica nche a vederlo. A me lo hanno fatto notare le mie figlie che hanno la sella ad altezza occhi, chissa' da quanto stara' li'. La pecetta cosparsa di colla si arrotolerebbe su se stessa prima ancora di riuscire a entrare dentro alla fessura. Guarda, davvero la vedo difficile come soluzione. Rischio di allargarla io nel cercare di ripararla, anzi, ne sono praticamente certo. Ripeto, con un taglio piu' grande la tua soluzione sarebbe ottimale, ma allargare per riparare non mi sembra, ad oggi, la soluzione migliore.
Stasera, se mi ricordo, faro' una foto con un metro accanto per dare l'idea della misura.
Ho visto dei video di prodotti collosi che si applicano sopra alla "ferita", sto valutando la cosa. Per ora lo tengo cosi', al max posso pensare di mettere una pezza temporanea esterna, brutta come la morte per fame ma che almeno ne eviterebbe l'allargamento.
--
L'Infante di Spagna
Non farei nulla e se proprio si allarga vai da un tappezziere che
fa selle. te la ripara o te la risella completamente prezzi
ragionevolissimi e in pochi minuti
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Peter & Pan ©
2018-05-30 13:38:01 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Non tieni conto che quel taglietto si allargherà. Passa qualcuno e ci
infila un dito. Te lo dico per esperienza acquisita. Una pecetta
cosparsa di colla inserita con una pinzetta dall'esterno ti garantisce
da brutte sorprese. Cmq, il taglio è tuo ed il consiglio mio :-).
...,.Il taglio e' talmente piccolo, decisamente meno di 1 cm, che si fa
fatica nche a vederlo.....
Questo lo vengo a sapere ora , in tal caso la mia soluzione anche se
possibile richiederebbe un impegno maggiore. Meglio la tua di
soluzione.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
doncamilloagain
2018-05-28 14:29:07 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Cambiare la sella o rifare il rivestimento non rientrano tra le opzioni ammesse.
A me è successo, ma sono stato molto più sfigato di te poichè nella zona
dove lavoro ci sono molti "personaggi" che si dilettano a fare danni di
questo tipo e a me avevano fatto un taglio netto su tutta la seduta del
conducente.
L'unico rimedio che mi è servito (per qualche tempo, poi ho dovuto
cambiare la sella e per fortuna ho trovato un'occasione) è stato un
particolare tipo di scotch detto - almeno così mi avevano detto
all'epoca - americano. E' nero, attacca bene e ovviamente è
impermeabile. Certo, non per tutta la vita, eh.

Ciao ciao.


p.s.: non credo che si trovi il solo rivestimento.
lupino
2018-05-28 14:55:22 UTC
Permalink
Post by doncamilloagain
particolare tipo di scotch detto - almeno così mi avevano detto
all'epoca - americano. E' nero, attacca bene e ovviamente è
impermeabile.
il nastro americano di solito è color alluminio, comunque è un nastro
telato, probabilnente ci sarà anche nero
Luca
2018-05-28 17:12:00 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by doncamilloagain
particolare tipo di scotch detto - almeno così mi avevano detto
all'epoca - americano. E' nero, attacca bene e ovviamente è impermeabile.
il nastro americano di solito è color alluminio, comunque è un nastro
telato, probabilnente ci sarà anche nero
C'è di vari colori, almeno io l'ho visto il classico argento, nero e due
colori fluo verde e rosa
Herik
2018-05-28 21:05:09 UTC
Permalink
Post by Luca
C'è di vari colori, almeno io l'ho visto il classico argento, nero e due
colori fluo verde e rosa
io ne ho un rotolo militare comprato in un negozio di surplus, verde
mimetico ovviamente, e più robusto del classico "duct tape".
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
L Infante di Spagna
2018-05-29 08:08:55 UTC
Permalink
Post by lupino
il nastro americano di solito è color alluminio, comunque è un nastro
telato, probabilnente ci sarà anche nero
Il classico e' grigio, ma esistono anche altri colori piu' modaioli. Il nero poi va con tutto. E sfina :-DD
--
L'Infante di Spagna
L Infante di Spagna
2018-05-29 08:07:51 UTC
Permalink
Post by doncamilloagain
A me è successo, ma sono stato molto più sfigato di te poichè nella zona
dove lavoro ci sono molti "personaggi" che si dilettano a fare danni di
questo tipo e a me avevano fatto un taglio netto su tutta la seduta del
conducente.
Mortacci! Che stronzi
Post by doncamilloagain
L'unico rimedio che mi è servito (per qualche tempo, poi ho dovuto
cambiare la sella e per fortuna ho trovato un'occasione) è stato un
particolare tipo di scotch detto - almeno così mi avevano detto
all'epoca - americano. E' nero, attacca bene e ovviamente è
impermeabile. Certo, non per tutta la vita, eh.
Confermo che trattasi di nastro americano, ne ho sempre un rotolo con me per qualsiasi evenienza. Nastro americano e WD40, sono due must-to-have.
Post by doncamilloagain
p.s.: non credo che si trovi il solo rivestimento.
SI tratterebbe di smontare la parte in questione e ricoprirla con un materiale idoneo. Anni fa rivestii (personalmente) la sella della moto con scai nautico e a distanza di 18 anni e' ancora perfetta
--
L'Infante di Spagna
DR
2018-05-29 09:32:06 UTC
Permalink
On 05/29/2018 10:07 AM, L Infante di Spagna wrote:
<...>
Post by L Infante di Spagna
Confermo che trattasi di nastro americano, ne ho sempre un rotolo con me per qualsiasi evenienza. Nastro americano e WD40, sono due must-to-have.
Loading Image...

D.
L Infante di Spagna
2018-05-29 09:34:29 UTC
Permalink
Post by DR
http://i.imgur.com/0i9xVZC.jpg
E' il mio credo
--
L'Infante di Spagna
Loading...