Discussione:
Approposito di softbox lastolite e flash wireless..
(troppo vecchio per rispondere)
Poppi
2009-03-25 15:04:39 UTC
Permalink
Non essendoci un manuale severamente e rigorosamente somministrato vorrei
confrontare differenti soluzioni adottate nella combinazione luce
ambiente/fill flash, in particolar modo ad esempio nel controluce
pseudoglamour con fill dato da flash wireless magari softato col magnifico
aggeggio decantato da Zott.
Quello che chiedo, da ancora inesperto nell'uso del fill wireless, è come
impostate la fotocamera ed il/i flash per scatti di questo genere.

Io uso Nikon D300 e flash SB600 ed SB800, comando da flash incorporato
quindi diciamo che ho l'opportunità di usare due punti luce separati.
Mettiamo tramonto pittoresco spalle alla modella, i due flash
rispettivamente come principale e come effetto, magari laterale sui capelli.

Esposizione del cielo ed abbiamo iso, diaframma e tempo, la tenete manuale?
A questo punto i flash, ttl con sottoesposizione da fotocamera? AA? M con
calcolo numero guida o via scattando finchè non va?
Considerando che la cellula del flash in automatico vedrebbe la cortina di
tessuto del soft e non avrebbe mai una lettura corretta del soggetto, AA è
da escludersi?

Insomma, vorrei diradare i miei dubbi, se vi va di illustrare le vostre
classiche impostazioni/soluzioni in questo preciso tipo di scatto.

Un saluto,

P.
Uguccione
2009-03-25 15:13:44 UTC
Permalink
Post by Poppi
Mettiamo tramonto pittoresco spalle alla modella, i due flash
rispettivamente come principale e come effetto, magari laterale sui capelli.
Tramonto con luce a 2200 kelvin e flash a 5600 kelvin. Vedrai che pasticcio.
Post by Poppi
Insomma, vorrei diradare i miei dubbi, se vi va di illustrare le vostre
classiche impostazioni/soluzioni in questo preciso tipo di scatto.
Se hai il sole alle spalle della modella la luce d'effetto ce l'hai già, con
un bel pannellone la illumini col riflesso dei raggi del sole e sei a posto.
In macchina regoli diaframma e tempi come più ti piace, il tutto a 100 iso.
--
www.danilovigni.com
- Il fotografo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione
- E altrettante richieste di antidoping
Poppi
2009-03-25 15:17:54 UTC
Permalink
Post by Uguccione
Tramonto con luce a 2200 kelvin e flash a 5600 kelvin. Vedrai che pasticcio.
Già, ma capita di doverlo fare, di solito correggo la temperatura colore in
post con doppia esportazione del .nef e maschere su PS :)
Post by Uguccione
Se hai il sole alle spalle della modella la luce d'effetto ce l'hai già,
con un bel pannellone la illumini col riflesso dei raggi del sole e sei a
posto.
In macchina regoli diaframma e tempi come più ti piace, il tutto a 100 iso.
Sì ok, fin qui è quello che ho sempre fatto senza usare i sistemi di
illuminazione wireless, ma volendoli usare?

P.
Tykos
2009-03-25 15:34:21 UTC
Permalink
Post by Poppi
Post by Uguccione
Tramonto con luce a 2200 kelvin e flash a 5600 kelvin. Vedrai che pasticcio.
Già, ma capita di doverlo fare, di solito correggo la temperatura colore in
post con doppia esportazione del .nef e maschere su PS :)
psst: gelatine!

Michele
Colin82
2009-03-25 15:55:40 UTC
Permalink
Post by Tykos
psst: gelatine!
OH, ora arriva Joserg e s'incazza, attento! :D
Colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Gianni 2
2009-03-25 22:09:27 UTC
Permalink
Post by Colin82
OH, ora arriva Joserg e s'incazza, attento! :D
Colin.
questa e' ottima

Loading Image...

Colin82
2009-03-25 15:55:40 UTC
Permalink
Post by Poppi
Insomma, vorrei diradare i miei dubbi, se vi va di illustrare le vostre
classiche impostazioni/soluzioni in questo preciso tipo di scatto.
'un ho capito una sega...ti dico cosa faccio io, poi vedi te ;-)
Piazzi tutto in M, macchina e flash. piazzi i flash, nelle posizioni in
cui li vuoi e magari parti avendoli alla solita distanza dal soggetto.
Scatti con uno solo dei due e regoli la potenza per la buona esposizione
(giocando coi tempi includi più o meno la luce ambientale...). Accendi
l'altro e in base a quello che hai in mente lo avvicini/allontani o
regoli la potenza...
Post by Poppi
Un saluto,
P.
Colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Poppi
2009-03-25 16:04:09 UTC
Permalink
Post by Colin82
'un ho capito una sega...ti dico cosa faccio io, poi vedi te ;-)
Piazzi tutto in M, macchina e flash. piazzi i flash, nelle posizioni in
cui li vuoi e magari parti avendoli alla solita distanza dal soggetto.
Scatti con uno solo dei due e regoli la potenza per la buona esposizione
(giocando coi tempi includi più o meno la luce ambientale...). Accendi
l'altro e in base a quello che hai in mente lo avvicini/allontani o
regoli la potenza...
ecco questo volevo capire, che abitudini hanno gli altri :P

Quindi tu ad esempio sfanculi tutto ciò che è ttl, sotto o sovraesposizioni
intenzionali etc?
Ottimo :P

Grazie ;)
Colin82
2009-03-25 16:36:59 UTC
Permalink
Post by Poppi
Quindi tu ad esempio sfanculi tutto ciò che è ttl,
si. Come ha detto qui sotto l'ingegn...pardon, l'informatico (lo
confondo sempre...) :D quando usi più flash e diversi accrocchi, è
meglio andare in M.
Post by Poppi
sotto o sovraesposizioni
intenzionali etc?
Queste cose le curo ugualmente, ma magari non uso il tastino di
compensazione del flash, ma cambio semplicemente la potenza (o più
grezzamente, allontano o avvicino il flash...)
Ora, con 2-3 flash le cose non sono troppo complicate, ma magari,
aggiungendo più punti luce, bisogna ragionare un pochino di più, ma il
principio di base è sempre il solito.
Il TTL è comodo in molte situazioni, dove magari non puoi lavorare in M,
o si fa prima a usare il TTL.
Post by Poppi
Ottimo :P
'nsomma :D
Post by Poppi
Grazie ;)
Prego, colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Zott !!!
2009-03-25 16:02:26 UTC
Permalink
regoletta semplice semplice: di norma (98% dei casi) se usi sogtbox et
similkia i flash è meglio comandarli in manuale.
Anche perchè devi essere tu a dosare con precisione la luce e quindi non
puoi lasciar scegliere agli automatismi
--
------------------------------------------------------------------------
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri!
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione.
***@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
------------------------------------------------------------------------
-Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
-Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
Loading...