Poppi
2009-03-25 15:04:39 UTC
Non essendoci un manuale severamente e rigorosamente somministrato vorrei
confrontare differenti soluzioni adottate nella combinazione luce
ambiente/fill flash, in particolar modo ad esempio nel controluce
pseudoglamour con fill dato da flash wireless magari softato col magnifico
aggeggio decantato da Zott.
Quello che chiedo, da ancora inesperto nell'uso del fill wireless, è come
impostate la fotocamera ed il/i flash per scatti di questo genere.
Io uso Nikon D300 e flash SB600 ed SB800, comando da flash incorporato
quindi diciamo che ho l'opportunità di usare due punti luce separati.
Mettiamo tramonto pittoresco spalle alla modella, i due flash
rispettivamente come principale e come effetto, magari laterale sui capelli.
Esposizione del cielo ed abbiamo iso, diaframma e tempo, la tenete manuale?
A questo punto i flash, ttl con sottoesposizione da fotocamera? AA? M con
calcolo numero guida o via scattando finchè non va?
Considerando che la cellula del flash in automatico vedrebbe la cortina di
tessuto del soft e non avrebbe mai una lettura corretta del soggetto, AA è
da escludersi?
Insomma, vorrei diradare i miei dubbi, se vi va di illustrare le vostre
classiche impostazioni/soluzioni in questo preciso tipo di scatto.
Un saluto,
P.
confrontare differenti soluzioni adottate nella combinazione luce
ambiente/fill flash, in particolar modo ad esempio nel controluce
pseudoglamour con fill dato da flash wireless magari softato col magnifico
aggeggio decantato da Zott.
Quello che chiedo, da ancora inesperto nell'uso del fill wireless, è come
impostate la fotocamera ed il/i flash per scatti di questo genere.
Io uso Nikon D300 e flash SB600 ed SB800, comando da flash incorporato
quindi diciamo che ho l'opportunità di usare due punti luce separati.
Mettiamo tramonto pittoresco spalle alla modella, i due flash
rispettivamente come principale e come effetto, magari laterale sui capelli.
Esposizione del cielo ed abbiamo iso, diaframma e tempo, la tenete manuale?
A questo punto i flash, ttl con sottoesposizione da fotocamera? AA? M con
calcolo numero guida o via scattando finchè non va?
Considerando che la cellula del flash in automatico vedrebbe la cortina di
tessuto del soft e non avrebbe mai una lettura corretta del soggetto, AA è
da escludersi?
Insomma, vorrei diradare i miei dubbi, se vi va di illustrare le vostre
classiche impostazioni/soluzioni in questo preciso tipo di scatto.
Un saluto,
P.