Discussione:
errore scheda SD su Lumix
(troppo vecchio per rispondere)
Mirkux
2004-12-10 16:42:40 UTC
Permalink
mi rivolgo a voi esperti.
ho un problema con la mia fotocamera lumix. Dopo essere stato da un
fotografo per commissionare la stampa di alcune foto utilizzando il
supporto SD, inserisco la stessa scheda nella macchina e viene
visualizzato un mess di errore riconoscimento scheda. Il fotografo mi ha
detto che si è smagnetizzata. tuttavia la macchina da lo stessso problema
anche con un'altra scheda a mia disposizione. inoltre entrambe le schede
vengono lette nel lettore sd del mio portatile.
Che si sia rotto il lettore della Lumix?
come posso fare...
grazie in anticipo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
londonvalour
2004-12-10 17:21:49 UTC
Permalink
Post by Mirkux
mi rivolgo a voi esperti.
ho un problema con la mia fotocamera lumix. Dopo essere stato da un
fotografo per commissionare la stampa di alcune foto utilizzando il
supporto SD, inserisco la stessa scheda nella macchina e viene
visualizzato un mess di errore riconoscimento scheda. Il fotografo mi ha
detto che si è smagnetizzata. tuttavia la macchina da lo stessso problema
anche con un'altra scheda a mia disposizione. inoltre entrambe le schede
vengono lette nel lettore sd del mio portatile.
Che si sia rotto il lettore della Lumix?
come posso fare...
grazie in anticipo
Grazie alla prova empirica che ha eseguito si può legittimamente arguire
quanto da lei sostenuto.
La cosa migliore è quindi rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica. Se
ne ha possibilità, un primo tentativo si può esperire nei confronti del
venditore.
Best reagards, londonvalour.
Sandra
2004-12-10 17:38:50 UTC
Permalink
Il fotografo mi ha detto che si è smagnetizzata.
LOL! le schede di memoria *non* sono magnetiche.
Che si sia rotto il lettore della Lumix?
come posso fare...
prova un'altra scheda e vedi se funziona, no?

Ciao!
Sandra
--
ho come una sensazione..
Marco-S
2004-12-10 19:05:04 UTC
Permalink
Post by Mirkux
mi rivolgo a voi esperti.
ho un problema con la mia fotocamera lumix. Dopo essere stato da un
fotografo per commissionare la stampa di alcune foto utilizzando il
supporto SD, inserisco la stessa scheda nella macchina e viene
visualizzato un mess di errore riconoscimento scheda. Il fotografo mi ha
detto che si è smagnetizzata. tuttavia la macchina da lo stessso problema
anche con un'altra scheda a mia disposizione. inoltre entrambe le schede
vengono lette nel lettore sd del mio portatile.
Che si sia rotto il lettore della Lumix?
come posso fare...
grazie in anticipo
Ciao,

l'unica cosa che farei, e che tu non hai scritto, e' quello di provare
a Formattarla con la Fotocamera stessa. Prova banale magari, ma se
ancora non hai provato io te lo consiglio. Altrimenti come gia' ti e'
stato detto, l'unica cosa che puoi fare e' contattare un cerntro di
Assistenza.
--

Marco-S
Yzf R6 '00 --> Chimera
http://www.fastrider.it
Hiryuu
2004-12-11 01:41:01 UTC
Permalink
Post by Mirkux
mi rivolgo a voi esperti.
ho un problema con la mia fotocamera lumix. Dopo essere stato da un
fotografo per commissionare la stampa di alcune foto utilizzando il
supporto SD, inserisco la stessa scheda nella macchina e viene
visualizzato un mess di errore riconoscimento scheda. Il fotografo mi ha
detto che si è smagnetizzata. tuttavia la macchina da lo stessso problema
anche con un'altra scheda a mia disposizione. inoltre entrambe le schede
vengono lette nel lettore sd del mio portatile.
Che si sia rotto il lettore della Lumix?
come posso fare...
grazie in anticipo
Ho avuto lo stesso problema con una sandisk ultra II 512MB, dopo
averla inserita in due lettori di flash memory: immagini corrotte e
scheda che la macchina non riconosceva più. Io ho pensato che il
problema fosse della SD, anche perchè non l'ho verificato con due SD
panasonic (la 16MB in dotazione alla FZ20 e una 128 MB già in mio
possesso e utilizzata su almeno due altre periferiche oltre alla
lumix).

La soluzione: ho formattato la SD galeotta con il lettore del
computer, poi l'ho infilata nella lumix che l'ha riconosciuta come non
formattata e l'ho ri-formattata con la macchina fotografica: da quel
momento in poi è andata. Non l'ho più infilata nei lettori di flash,
ho trasferito le immagini via cavo dalla macchina (scomodo) e non ho
più avuto problemi.

Non so se il problema sia legato alla marca, alla velocità (che
francamente non mi pare neanche così elevata) o alla dimensione: in
precedenza (=con altre schede e non con le ultra II) ho sempre usato i
lettori di flash del PC senza problemi, usandole poi su altre
fotocamere, su computer palmari e lettori di mp3.

Sui NG relativi ai palmari ho letto spesso di SD sandisk rese
inutilizzabili da certe operazioni fatte da alcuni modelli di palmare
(Palm, HP), non me n'ero però mai interessato a fondo, nè mi pare di
aver letto riferimenti specifici alla ultra II.

A me pare che sul lettore del PC, comunque, la scheda funzioni bene in
lettura. Appena il computer tenta di scriverci dati si corrompe
qualcosa nel filesystem e buonanotte. Windows XP tenta di sicuro e
automaticamente di scrivere un file contenente le thumbnails delle
immagini; lo fa anche windows 2000 (che io preferisco di gran lunga a
XP), ma solo se si setta la visualizzazione dei file come "anteprima".
Continua a leggere su narkive:
Loading...