Discussione:
passare al digitale MINOLTA/SONY
(troppo vecchio per rispondere)
francesco V
2009-04-27 15:52:37 UTC
Permalink
Un saluto al ng.
Stò pensando di affiancare alla mia Minolta dynax7 un corpo digitale.
Dato che non avrei intenzione di ricomprarmi le ottiche la scelta obbligata
cade su Sony.
Vi chiedere prima di tutto se qualcuno di Voi usa reflex di questa casa e
che impressioni ha avuto; Sarei poi indeciso sul modello da prendere.
Per caratteristiche penso alla Sony alpha 700, anche se il fattore di scala
limiterebbe l'uso dei grandangoli (giusto?). L'alternativa sarebbe l'alpha
900, full frame.. Ne vale la pena secondo Voi ? L'utilizzo che ne faccio è
da amatore. Certo che abituato alle caratteristiche della mia vecchia
minolta non vorrei nemmeno trovarmi ad aver speso inutilmente dei soldi.
Ringrazio chi potrà essermi di aiuto nel decidere il mio passaggio al
digitale.
saluti
francesco
Gilmoth
2009-04-27 16:27:04 UTC
Permalink
Post by francesco V
Stò pensando di affiancare alla mia Minolta dynax7 un corpo digitale.
Dato che non avrei intenzione di ricomprarmi le ottiche la scelta
obbligata cade su Sony.
Che obiettivi hai?
Post by francesco V
Vi chiedere prima di tutto se qualcuno di Voi usa reflex di questa casa
e che impressioni ha avuto
Sony A100 (dalla Minolta 7xi). Buone impressioni, per essere una entry
level. Ha un po' di limitazioni, ma riesco a conviverci.
Per la foto guarda nel mio album di flickr in firma.
Post by francesco V
Per caratteristiche penso alla Sony alpha 700, anche se il fattore di
scala limiterebbe l'uso dei grandangoli (giusto?).
Sì. Un 28mm avrebbe un angolo di campo di un 42mm sul formato pieno.
Se dovessi prendere adesso la A700, sceglierei l'obiettivo in kit 16-105.
Il 18-70 lascialo perdere.
Post by francesco V
L'alternativa sarebbe l'alpha 900, full frame.. Ne vale la pena secondo voi?
Se ti poi il problema, vuol dire che non hai problemi di danee.
Certo che non ci sono confronti rispetto alla A700 (come non ce ne sono
fra la A700 e le varie A100/A200/A300)
Post by francesco V
L'utilizzo che ne faccio è da amatore.
Allora non ne vale la pena.
Post by francesco V
Certo che abituato alle
caratteristiche della mia vecchia Minolta non vorrei nemmeno trovarmi ad
aver speso inutilmente dei soldi.
La mia 7xi è chiusa nell'armadio. Se voglio usare la pellicola uso la
Yashica FX-3.
E la A100 non è minimamente paragonabile alla A700.

Se fossi stato al Photoshow potevi provare entrambe (A700 e A900) con
vari obiettivi. Certo che guardare dentro il mirino della A900...

Gilmoth
--
http://gilmoth.blogspot.com/
http://www.flickr.com/photos/gilmoth/
francesco V
2009-04-28 10:17:47 UTC
Permalink
Post by Gilmoth
Post by francesco V
obbligata cade su Sony.
Che obiettivi hai?
Obiettivi ne ho parecchi;
Minolta : 50/1.4 , 50/1.7 , 100/2.8 macro 1:1 , 200/2.8 , 300/2.8 , molti
2x più alcuni zoom e anche un 400/5,6
Poi sigma : 15/2.8 , 28/1.8 , 50/2.8 1:1 , 300/4 , 18-35/3.5-4.5 ,
28-70/2.8 , 70-210/2.8.
Il fatto è proprio che mi spiacerebbe spendere 800 euro per il corpo della
700 se non fosse in grado di "valorizzare" queste lenti.
Per contro spenderne 2000 per la 900 è comunque un sacrificio (economico)
che sarei disposto a fare solo se le differenze rispetto la 700 sono
effettivamente reali.

In definitiva con le ottiche di cui sopra Voi cosa fareste? 700 o scelta
obbligata per la 900 ?

grazie a tutti per le risposte che mi avete dato sino ad ora
Herik
2009-04-28 18:38:48 UTC
Permalink
Post by francesco V
In definitiva con le ottiche di cui sopra Voi cosa fareste? 700 o scelta
obbligata per la 900 ?
beh, la 700 costa un terzo della 900, se puoi permettertela compra la
900, io non potevo :)

ps: complimenti per il corredo!
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Colin82
2009-04-28 19:32:35 UTC
Permalink
Post by francesco V
Obiettivi ne ho parecchi;
Scusa, ma perché hai molti doppioni?
Colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
francesco V
2009-04-29 06:52:06 UTC
Permalink
Post by Colin82
Scusa, ma perché hai molti doppioni?
Colin.
Ciao Colin,
il fatto è che avendo comprato il primo corpo in kit con due zoom e
,successivamente cercando nell'usato mi è capitato gente che vendesse in
blocco corpo + lenti a prezzi molto vantaggiosi. Sostanzialmente è per
questo motivo.
Colin82
2009-04-29 10:00:26 UTC
Permalink
Post by francesco V
Ciao Colin,
il fatto è che avendo comprato il primo corpo in kit con due zoom e
,successivamente cercando nell'usato mi è capitato gente che vendesse in
blocco corpo + lenti a prezzi molto vantaggiosi. Sostanzialmente è per
questo motivo.
Ah ecco :D
Cmq come detto da altri, ti conviene vendere qualche lente, che non usi
o che hai doppia e prendere una sony Ax00 con una lente in kit, poi vedi
il da farsi, imho.
Colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Herik
2009-04-29 10:21:37 UTC
Permalink
Post by Colin82
poi vedi
il da farsi, imho.
visto che ha lenti che costano 8500 euro (il 300 2,8) io penserei
seriamente al doppio corpo, non certo ad una 200 :D
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Herik
2009-04-29 10:34:54 UTC
Permalink
Quel minolta li costa 8500€? :-O
il corrispettivo sony odierno (ok ok, è sovraprezzato ed il sito fa
schifo, ma la lente è stupenda)

http://tinyurl.com/cksnzm
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Colin82
2009-04-29 11:01:51 UTC
Permalink
Post by Herik
il corrispettivo sony odierno (ok ok, è sovraprezzato ed il sito fa
schifo,
Su ebay c'è un minolta af a 2200€ dal giappone.
Post by Herik
ma la lente è stupenda)
Non fatico a crederlo :D
Post by Herik
http://tinyurl.com/cksnzm
Eh, che prezzucci...poi la gente si lamenta di nikon...
Colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Herik
2009-04-29 12:17:15 UTC
Permalink
Post by Colin82
Eh, che prezzucci...poi la gente si lamenta di nikon...
quello costa un botto perché è fatto praticamente a mano da una tizia
giapponese :D

il resto non è così caro, e sopratutto si trova a meno ;)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Colin82
2009-04-29 10:29:05 UTC
Permalink
Post by Herik
visto che ha lenti che costano 8500 euro (il 300 2,8) io penserei
seriamente al doppio corpo, non certo ad una 200 :D
Quel minolta li costa 8500€? :-O
Colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Walti
2009-04-28 19:37:33 UTC
Permalink
Post by francesco V
Obiettivi ne ho parecchi;
Minolta : 50/1.4 , 50/1.7 , 100/2.8 macro 1:1 , 200/2.8 , 300/2.8 ,
molti 2x più alcuni zoom e anche un 400/5,6
Poi sigma : 15/2.8 , 28/1.8 , 50/2.8 1:1 , 300/4 , 18-35/3.5-4.5 ,
28-70/2.8 , 70-210/2.8.
Tutto qui? Neanche un 600? :)
Credevo di essere io il pazzo, ma vedo che c'e` di peggio in giro. D-)
Post by francesco V
In definitiva con le ottiche di cui sopra Voi cosa fareste? 700 o scelta
obbligata per la 900 ?
900, punto e basta... che stai a pensarci?

Pero` ti manca un grandangolo... e comunque con la 700 saresti messo
anche peggio per il fattore di crop!

---
Walti
Ranals
2009-04-29 06:51:27 UTC
Permalink
Post by Walti
Pero` ti manca un grandangolo... e comunque con la 700 saresti messo
anche peggio per il fattore di crop!
Scusa ma 15/2.8, 28/2.8 e 28-70/2.8? Vabbe' che sono Sigma ma non facciamo
finta che non esistano :-D

Ciao
A

--
www.andrearanalli.com

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Walti
2009-04-29 21:01:17 UTC
Permalink
Post by Ranals
Scusa ma 15/2.8, 28/2.8 e 28-70/2.8? Vabbe' che sono Sigma ma non facciamo
finta che non esistano :-D
:) Lungi da me l'idea!

Del 28 parlano bene in tanti, il 15 non lo conosco. Ma temo che sulla
A900 possano andare un po' in crisi...
Io ho 20, 24 e 17-35G Minolta, e solo l'ultimo regge davvero il FF
Idem per il sigma 12-24, fa una fatica cane ai bordi.

Il Sony 35 invece e` uno spettacolo, ha anche 15 anni di meno...

---
Walti
Herik
2009-04-29 21:50:18 UTC
Permalink
Post by Walti
Il Sony 35 invece e` uno spettacolo, ha anche 15 anni di meno...
1,4? costa un botto e pesa, ma che resa.. :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Andrea
2009-04-29 10:41:08 UTC
Permalink
Post by francesco V
Post by Gilmoth
Post by francesco V
obbligata cade su Sony.
Che obiettivi hai?
Obiettivi ne ho parecchi;
Minolta :  50/1.4  , 50/1.7 , 100/2.8 macro 1:1 , 200/2.8 , 300/2.8 , molti
2x più alcuni zoom e anche un 400/5,6
Poi sigma : 15/2.8 , 28/1.8 , 50/2.8 1:1 , 300/4 , 18-35/3.5-4.5 ,
28-70/2.8 , 70-210/2.8.
Porca miseria che corredo... da invidia!

La a900 ha questi vantaggi:
- 24MP al posto dei 12MP (ti servono?)
- AF leggermente migliore
- mirino eccellente (la a700 ha un buon mirino, ma dimensioni apsc)
- taratura AF per ogni ottica
- varie migliorie accessorie

Secondo me la a700 ai soldi che si trova in giro è un ottimo affare.
Se non ti piace, la puoi rivendere dopo poco tempo perdendo pochi
soldi. Mi par di capire anche che non sei molto ferrato in fotografia
digitale e fotoritocco, quindi ti ci vorrà un bel po' di mesi per
capire come gira tutta la baracca. All'inizio potrebbe essere mooolto
frustrante.

Metti in conto comunque:
- schede di memoria (grandezza doppia per la a900, e di velocità
elevata)
- una batteria di riserva
- eventualmente il vertical grip (tutti quelli che ce l'hanno dicono
che sia insostituibile)
- un PC nuovo e ben carrozzato ($$$), se compri la a900

Ciao!

--
Andrea Olivotto
http://www.andreaolivotto.com
Walti
2009-04-27 21:06:37 UTC
Permalink
Post by francesco V
Un saluto al ng.
Stò pensando di affiancare alla mia Minolta dynax7 un corpo digitale.
Dato che non avrei intenzione di ricomprarmi le ottiche la scelta
obbligata cade su Sony.
Vi chiedere prima di tutto se qualcuno di Voi usa reflex di questa casa
e che impressioni ha avuto; Sarei poi indeciso sul modello da prendere.
Per caratteristiche penso alla Sony alpha 700, anche se il fattore di
scala limiterebbe l'uso dei grandangoli (giusto?). L'alternativa
sarebbe l'alpha 900, full frame.. Ne vale la pena secondo Voi ?
L'utilizzo che ne faccio è da amatore. Certo che abituato alle
caratteristiche della mia vecchia minolta non vorrei nemmeno trovarmi ad
aver speso inutilmente dei soldi.
Ringrazio chi potrà essermi di aiuto nel decidere il mio passaggio al
digitale.
Su http://www.minoltasonyclub.it trovi tutto quello che puoi voler sapere
sulle macchine con baionetta Alpha (Minolta/Sony)

Io ho 700 e 900, difficile paragonarle anche perche` la seconda costa
il triplo della prima... oggi come oggi il rapporto prezzo/prestazioni
della A700 e` imbattibile anche per la blasonata concorrenza :)


---
Walti
Herik
2009-04-28 06:07:50 UTC
Permalink
Post by Walti
oggi come oggi il rapporto prezzo/prestazioni
della A700 e` imbattibile anche per la blasonata concorrenza :)
da possessore di A700 quoto, una gran macchina :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Herik
2009-04-28 07:08:09 UTC
Permalink
Post by francesco V
Per caratteristiche penso alla Sony alpha 700, anche se il fattore di scala
limiterebbe l'uso dei grandangoli (giusto?).
prendila con il 16-105 oppure con il piccolo Zeiss 16-80, partiresti da
24 mm equivalenti.
Post by francesco V
L'alternativa sarebbe l'alpha
900, full frame..
è praticamente la stessa macchina, in più oltre al full frame, la
possibilità di tarare le ottiche e il preview senza scatto.

il pentaprisma è fantastico (ma anche la 700 ne ha uno bellissimo), ma
per farcelo stare hanno rinunciato al flash incorporato, il che è una
seccatura per i flash wireless.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
G@z
2009-04-28 11:26:33 UTC
Permalink
Post by francesco V
Un saluto al ng.
Stò pensando di affiancare alla mia Minolta dynax7 un corpo digitale.
Dato che non avrei intenzione di ricomprarmi le ottiche la scelta
obbligata cade su Sony.
Vi chiedere prima di tutto se qualcuno di Voi usa reflex di questa casa e
che impressioni ha avuto; Sarei poi indeciso sul modello da prendere.
Possessore di corredo Canon per lavoro, ho anche una A200 e vengo dalla
vecchia ammiraglia 7xi.
Post by francesco V
Per caratteristiche penso alla Sony alpha 700, anche se il fattore di
scala limiterebbe l'uso dei grandangoli (giusto?).
Personalmente sto soffrendo per la mancanza di un grandangolo, la A700 viene
venduta in kit con il 16-105, ho letto nell'altro post che hai un corredo di
buone ottiche, fossi in te venderei qualcosa per prendere il 16-105, a qual
punto saresti coperto per molte situazioni di ripresa, anche se l'ottica non
è tra le più luminose.
Post by francesco V
L'alternativa sarebbe l'alpha 900, full frame.. Ne vale la pena secondo
Voi ? L'utilizzo che ne faccio è da amatore. Certo che abituato alle
caratteristiche della mia vecchia minolta non vorrei nemmeno trovarmi ad
aver speso inutilmente dei soldi.
Se puoi permetterti la A900, amatore o no.. prendila. Se devi sacrificarti,
allora.. con la A700 resteresti comunque soddisfatto.
delphi67
2009-04-28 20:05:28 UTC
Permalink
Sfoltirei il parco ottiche.
Con il ricavato comprerei l'alpha 900.
francesco V
2009-04-29 18:24:22 UTC
Permalink
grazie a tutti per le risposte e le diverse considerazioni.
A breve la scelta che al momento vede la 900 in pole...
vedremo

saluti
Mauro
2009-08-26 08:28:38 UTC
Permalink
Rispolvero questo post per porre una domanda.

Ho i seguenti obiettivi minolta AF 24/2.8, 35/2, 50/1.4 e 100/2 che usavo ai
tempi della pellicola.

Ora vorrei acquistare un corpo reflex Sony Alpha.
Stavo pensando alla 200, dal momento che non vorrei spendere i soldi
necessari per la 700 o meglio ancora per la 900.

Che qualità di foto devo aspettarmi dalla Sony Alpha 200 e i miei obiettivi?

Grazie



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Agos_CB_pota
2009-08-26 08:45:10 UTC
Permalink
Post by Mauro
Rispolvero questo post per porre una domanda.
Ho i seguenti obiettivi minolta AF 24/2.8, 35/2, 50/1.4 e 100/2 che usavo ai
tempi della pellicola.
Ora vorrei acquistare un corpo reflex Sony Alpha.
Stavo pensando alla 200, dal momento che non vorrei spendere i soldi
necessari per la 700 o meglio ancora per la 900.
Che qualità di foto devo aspettarmi dalla Sony Alpha 200 e i miei obiettivi?
La Alpha 200 è un'ottima reflex amatoriale ed ha una buona resa. Tra
l'altro essendo appena uscita
di produzione si dovrebbe trovare ad un prezzo davvero stracciato.
Considera che, essendo dotata
di un sensore APS-C, i tuoi obiettivi avranno una inquadratura equivalente
a quella di un
36/52/75/150mm rispettivamente.
Post by Mauro
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mauro
2009-08-26 15:39:13 UTC
Permalink
Grazie per la risposta

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Herik
2009-08-26 16:43:29 UTC
Permalink
Post by Mauro
Ho i seguenti obiettivi minolta AF 24/2.8, 35/2, 50/1.4 e 100/2 che usavo ai
tempi della pellicola.
buttali, anzi regalameli, sopratutto i 35/2 che non esiste nel catalogo
nuovo :)
Post by Mauro
Ora vorrei acquistare un corpo reflex Sony Alpha.
Stavo pensando alla 200, dal momento che non vorrei spendere i soldi
necessari per la 700 o meglio ancora per la 900.
non è più in produzione, cercala in fretta che è un affare.
Post by Mauro
Che qualità di foto devo aspettarmi dalla Sony Alpha 200 e i miei obiettivi?
buona, ovviamente :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
no.where
2009-08-31 11:55:33 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Mauro
Ho i seguenti obiettivi minolta AF 24/2.8, 35/2, 50/1.4 e 100/2 che usavo ai
tempi della pellicola.
buttali, anzi regalameli, sopratutto i 35/2 che non esiste nel catalogo
nuovo :)
Post by Mauro
Ora vorrei acquistare un corpo reflexSonyAlpha.
Stavo pensando alla 200, dal momento che non vorrei spendere i soldi
necessari per la 700 o meglio ancora per la 900.
non è più in produzione, cercala in fretta che è un affare.
non voglio fare pubblicità ma al carrefour c'è la A200 con un 18-70 a
meno di trecento euro.
ciao
stefano
www.nw7.eu
Herik
2009-08-31 12:39:49 UTC
Permalink
Post by no.where
non voglio fare pubblicità ma al carrefour c'è la A200 con un 18-70 a
meno di trecento euro.
cacchio... non avessi già la 700 :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
HombreSinsero
2009-08-31 14:55:37 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by no.where
non voglio fare pubblicità ma al carrefour c'è la A200 con un 18-70 a
meno di trecento euro.
cacchio... non avessi già la 700 :)
sai se puo' usare l'attacco pentax-k, con un adattatore?
grazie
Herik
2009-08-31 16:49:16 UTC
Permalink
Post by HombreSinsero
sai se puo' usare l'attacco pentax-k, con un adattatore?
Guarda, ne ho comprato uno io per la mia alpha 700, avevo un 135 f2.8
attacco K e volevo provarlo, ma il risultato è indecente, perdi tutti
gli automatismi e devi lavorare in stop-down, per la risoluzione di
quell'obiettivo non valeva assolutamente la pena.

Molto meglio il mio 16-105.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
HombreSinsero
2009-08-31 18:20:58 UTC
Permalink
Post by Herik
Guarda, ne ho comprato uno io per la mia alpha 700, avevo un 135 f2.8
attacco K e volevo provarlo, ma il risultato è indecente, perdi tutti
gli automatismi e devi lavorare in stop-down, per la risoluzione di
quell'obiettivo non valeva assolutamente la pena.
Molto meglio il mio 16-105.
d'accordo per gli automatismi che avevo gia' preventivato di perdere, ma
per quanto riguarda messa a fuoco a infinito, vignettatura e moltiplicatore
di focale?
Herik
2009-08-31 18:53:03 UTC
Permalink
Post by HombreSinsero
d'accordo per gli automatismi che avevo gia' preventivato di perdere, ma
per quanto riguarda messa a fuoco a infinito, vignettatura e moltiplicatore
di focale?
ho fatto poche prove, se interessa mi faccio ridare il tutto da un
collega, ma mi pare che la messa a fuoco rimanesse, il crop era quello
della alpha, cioè 1,5.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
HombreSinsero
2009-08-31 19:44:57 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by HombreSinsero
d'accordo per gli automatismi che avevo gia' preventivato di perdere, ma
per quanto riguarda messa a fuoco a infinito, vignettatura e moltiplicatore
di focale?
ho fatto poche prove, se interessa mi faccio ridare il tutto da un
collega, ma mi pare che la messa a fuoco rimanesse, il crop era quello
della alpha, cioè 1,5.
ti ringrazio dell'offerta, ma approfondiro' poi.
HombreSinsero
2009-08-31 19:46:49 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by no.where
non voglio fare pubblicità ma al carrefour c'è la A200 con un 18-70 a
meno di trecento euro.
cacchio... non avessi già la 700 :)
e questo 18-70 come va'? ciao
Herik
2009-08-31 19:54:00 UTC
Permalink
Post by HombreSinsero
e questo 18-70 come va'? ciao
leggi la prova, non è malaccio per un obbiettivo kit:

http://www.dpreview.com/lensreviews/sony_18-70_3p5-5p6_m15/
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Loading...