Discussione:
Consiglio CORREDO per viaggio in Marocco
(troppo vecchio per rispondere)
M.d.G.
2012-08-11 00:41:11 UTC
Permalink
Ciao a Tutti, domenica parto per il Marocco e non avendo esperienza in
quel paese non so cosa portarmi:

Ipotesi (1) - D90 + BatteryPack + Tamron 18-270 mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD

Ipotesi (2) - D3 + Sigma 15-30mm + Nikon 24-120mm


Nella 1a ipotesi parto con una macchina meno impegnativa, flashetto
integrato + il classico e scadente tuttofare

Nella 2a ipotesi parto con una signora macchina, più impegnativa per quanto
riguarda la "sicurezza" per le strade ma con la quale poter rubare qualche
scatto col 15-30mm fingendo di fotografare qualcos'altro; posso avere
maggiore nitidezza col 24-120mm MA perdo lo zoom... mi rifiuto di portarmi
il 70-200 2.8 oppure lo scrausissimo 70-300 5.6...

Il dilemma è se prediligere la praticità di un tuttofare oppure la qualità e
magnificenza del full frame....
Peter & Pan ©
2012-08-11 04:36:51 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Ciao a Tutti, domenica parto per il Marocco e non avendo esperienza in
Ipotesi (1) - D90 + BatteryPack + Tamron 18-270 mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD
Ipotesi (2) - D3 + Sigma 15-30mm + Nikon 24-120mm
Nella 1a ipotesi parto con una macchina meno impegnativa, flashetto integrato
+ il classico e scadente tuttofare
Nella 2a ipotesi parto con una signora macchina, più impegnativa per quanto
riguarda la "sicurezza" per le strade ma con la quale poter rubare qualche
scatto col 15-30mm fingendo di fotografare qualcos'altro; posso avere
maggiore nitidezza col 24-120mm MA perdo lo zoom... mi rifiuto di portarmi il
70-200 2.8 oppure lo scrausissimo 70-300 5.6...
Il dilemma è se prediligere la praticità di un tuttofare oppure la qualità e
magnificenza del full frame....
La meno costosa e la più leggera. Dato che entrambe servono per
fotografare + 15-30 e 24-120 mm.
M.d.G.
2012-08-11 06:47:59 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Ciao a Tutti, domenica parto per il Marocco e non avendo esperienza in
Ipotesi (1) - D90 + BatteryPack + Tamron 18-270 mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD
Ipotesi (2) - D3 + Sigma 15-30mm + Nikon 24-120mm
Nella 1a ipotesi parto con una macchina meno impegnativa, flashetto
integrato + il classico e scadente tuttofare
Nella 2a ipotesi parto con una signora macchina, più impegnativa per
quanto riguarda la "sicurezza" per le strade ma con la quale poter rubare
qualche scatto col 15-30mm fingendo di fotografare qualcos'altro; posso
avere maggiore nitidezza col 24-120mm MA perdo lo zoom... mi rifiuto di
portarmi il 70-200 2.8 oppure lo scrausissimo 70-300 5.6...
Il dilemma è se prediligere la praticità di un tuttofare oppure la qualità
e magnificenza del full frame....
La meno costosa e la più leggera. Dato che entrambe servono per
fotografare + 15-30 e 24-120 mm.

il 15 mi diventa un 22 sulla D90... dici che è sempre meglio del 18-270 che
è un 27?
Finrod
2012-08-11 07:23:34 UTC
Permalink
il 15 mi diventa un 22 sulla D90... dici che è sempre meglio del 18-270
che è un 27?
il Marocco è sicuro e tranquillo, detto questo anch'io porterei la D90
con il 15-30 e 24-120... ma naturalmente dipende da te, e da cosa ci
devi/vuoi fare delle foto :-)
Poi, considerato che farà bello caldo, io starei più leggero
possibile... dove andrai?

S
M.d.G.
2012-08-11 07:51:14 UTC
Permalink
il Marocco è sicuro e tranquillo, detto questo anch'io porterei la D90 con
il 15-30 e 24-120... ma naturalmente dipende da te, e da cosa ci devi/vuoi
fare delle foto :-)
Poi, considerato che farà bello caldo, io starei più leggero possibile...
dove andrai?
Ciao, per la leggerezza, in effetti... avete ragione: D90...
per le località:
Casablanca,
Rabat,
Meknes,
Fes,
Beni Mallal,
Marrakech.
Finrod
2012-08-11 08:08:47 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Ciao, per la leggerezza, in effetti... avete ragione: D90...
Casablanca,
Rabat,
Meknes,
Fes,
Beni Mallal,
Marrakech.
Rabat è quella col clima più fresco, ma temo molto umido in questa
stagione, Casablanca simile ma più caldo, Meknes e Fes dovrebbero essere
molto calde ma già più secche, Beni Mellal e Marrakech molto molto
caldo. Comunque vai tranquillo in tutti questi posti, e le batterie le
puoi ricaricare senza problemi ogni sera (in effetti non avresti
problemi anche in posti molto, molto meno turistici).
A Rabat non perderti la necropoli di Chellah, magari al mattino presto
(controlla a che ora apre) così non c'è ancora la foschia :-)

S
marco ricci
2012-08-11 10:54:23 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Post by Finrod
il Marocco è sicuro e tranquillo, detto questo anch'io porterei la D90
con >il 15-30 e 24-120... ma naturalmente dipende da te, e da cosa ci
devi/vuoi >fare delle foto :-)
Poi, considerato che farà bello caldo, io starei più leggero possibile... >dove andrai?
Ciao, per la leggerezza, in effetti... avete ragione: D90...
Casablanca,
Rabat,
Meknes,
Fes,
Beni Mallal,
Marrakech.
Io vivo a casablanca e campando come fotografo lo giro spesso e volentieri.
A casablanca non troverai , salvo sfiga, troppo caldo ora siamo sui 30 ma
ventilati.
Rabat e' piu' caldo ma su quelle cifre e molto molto piu' umido.
Meknes una settimana fa ero a 47, se sei sfigato e ti trovi quelle
temperature e' orribile (devo tornarci il 25 e 26 senza alcuna voglia) idem
fes che e' a 40km, in genere qualche grado sotto. Fes e meknes medina a
parte fanno caca' (meknes non c'e' davvero nulla) beni mellal che andate a
fare?marakech e'spesso la piu'calda in lizza con meknes ed e' la piu e la
sola a "rischio". Ma occhio anche nella medina di fes.

Portati la cosa piu' leggera, se hai una mirrorless pora quella , la gente
non ama esere fotografata, o i bimbetti ti domanderanno soldi per uno
scatto.
Tra quello che hai listato d90 e 18-200.
Farsi le citta' inquestoperiodo non e' saggio... In piu' fino al 21 e'
ramadan.
Perche non la costa , le spiagge del sud o parti meno battute?
--
www.riccimarco.com
Finrod
2012-08-11 11:08:17 UTC
Permalink
Post by marco ricci
Io vivo a casablanca e campando come fotografo lo giro spesso e volentieri.
A casablanca non troverai , salvo sfiga, troppo caldo ora siamo sui 30 ma
ventilati.
Rabat e' piu' caldo ma su quelle cifre e molto molto piu' umido.
Meknes una settimana fa ero a 47, se sei sfigato e ti trovi quelle
temperature e' orribile (devo tornarci il 25 e 26 senza alcuna voglia) idem
fes che e' a 40km, in genere qualche grado sotto. Fes e meknes medina a
parte fanno caca' (meknes non c'e' davvero nulla) beni mellal che andate a
fare?marakech e'spesso la piu'calda in lizza con meknes ed e' la piu e la
sola a "rischio". Ma occhio anche nella medina di fes.
a me Beni Mellal non è dispiaciuta, vero è che di monumenti eccezionali
non ce ne sono... ma tutto sommato vale per quasi tutte le città
marocchine, è più l'impressione generale che conta, l'atmosfera
(imho!!!). Mi aspettavo un po' meno caldo a Fes e Meknes, ma d'altra
parte io evito sempre questo periodo per andare in Marocco :-)))
Post by marco ricci
Portati la cosa piu' leggera, se hai una mirrorless pora quella , la gente
non ama esere fotografata, o i bimbetti ti domanderanno soldi per uno
scatto.
Tra quello che hai listato d90 e 18-200.
Farsi le citta' inquestoperiodo non e' saggio... In piu' fino al 21 e'
ramadan.
imho è un ottimo periodo per andare in Marocco o in un paese islamico, a
me l'atmosfera piace molto (vero è che durante il giorno sono un po' più
nervosi, ma niente di grave).
Post by marco ricci
Perche non la costa , le spiagge del sud o parti meno battute?
in effetti da Ifni in giù ci sono posti spettacolari, io avrei voglia
eccome di tornarci :-)

S
marco ricci
2012-08-11 11:46:14 UTC
Permalink
Post by Finrod
a me Beni Mellal non è dispiaciuta, vero è che di monumenti eccezionali
non ce ne sono... ma tutto sommato vale per quasi tutte le città
marocchine, è più l'impressione generale che conta, l'atmosfera
(imho!!!). Mi aspettavo un po' meno caldo a Fes e Meknes, ma d'altra
parte io evito sempre questo periodo per andare in Marocco :-)))
Mah se non fosse lungo il cammino non ci andrebbe nessuno ;)
Ci sono posti sia da turista che da fotografo molto piu' interessanti.
Post by Finrod
Post by marco ricci
Portati la cosa piu' leggera, se hai una mirrorless pora quella , la gente
non ama esere fotografata, o i bimbetti ti domanderanno soldi per uno
scatto.
Tra quello che hai listato d90 e 18-200.
Farsi le citta' inquestoperiodo non e' saggio... In piu' fino al 21 e'
ramadan.
imho è un ottimo periodo per andare in Marocco o in un paese islamico, a
me l'atmosfera piace molto (vero è che durante il giorno sono un po' più
nervosi, ma niente di grave).
No, non e' un ottimo periodo perche trovare un ristorante aperto e'
un'impresa, perche' e' il periodo dell'anno con il piu' alto numero di
risse e di incidenti, perche'' piu' del solito devi stare attento a come ti
comporti (e di per se non ci sarebbe nulla di sbagliato, ma se non conosci
le abitudini, fare gaffes e' inevitabile)

L'atmosfera convengo che e' differente dal resto dell'anno e puo' essere
interessante ma se visiti il paese per la prima e magari la sola volta non
ci verrei certo in ramadan, e di sicuro non in questi anni che cade in
estate :)
Post by Finrod
Post by marco ricci
Perche non la costa , le spiagge del sud o parti meno battute?
in effetti da Ifni in giù ci sono posti spettacolari, io avrei voglia
eccome di tornarci :-)
Anche scendendo piu' giu' verso la mauritania ci sono zone splendide. Ma
anche verso nord e la costa mediterranea ci sono villaggi di pescatori non
turistici dove veramente stare bene...
Io vivo qui da 7 anni e lavorando molto nel reportage e per l'editoria in
genere ho avuto la fortuna di scoprire posti che mai avrei creduto di
trovare in marocco ;)
--
www.riccimarco.com
Finrod
2012-08-11 12:04:28 UTC
Permalink
Post by marco ricci
Mah se non fosse lungo il cammino non ci andrebbe nessuno ;)
Ci sono posti sia da turista che da fotografo molto piu' interessanti.
Meknes per me è sempre stata solo una sosta logistica, e non ho mai
avuto il tempo di fermarmi... però una cosa imho molto interessante ce
l'ha: era il quartier generale dell'esercito francese, e anche nelle
campagne c'erano parecchie migliaia di "coloni" (poi "rimpatriati"
all'indipendenza) e la cosa la noti ancora nell'architettura.
Post by marco ricci
No, non e' un ottimo periodo perche trovare un ristorante aperto e'
un'impresa, perche' e' il periodo dell'anno con il piu' alto numero di
risse e di incidenti, perche'' piu' del solito devi stare attento a come ti
comporti (e di per se non ci sarebbe nulla di sbagliato, ma se non conosci
le abitudini, fare gaffes e' inevitabile)
L'atmosfera convengo che e' differente dal resto dell'anno e puo' essere
interessante ma se visiti il paese per la prima e magari la sola volta non
ci verrei certo in ramadan, e di sicuro non in questi anni che cade in
beh, dai se scrivi così spaventi il "povero" M.d.G. :-)
Io non ho mai avuto problemi a trovare da mangiare, ma è vero che non ci
sono mai venuto in piena estate. Se ti informi e hai un minimo di
sensibilità gaffe non ne fai... o almeno non più della tua media
abituale :-)
Post by marco ricci
Anche scendendo piu' giu' verso la mauritania ci sono zone splendide. Ma
anche verso nord e la costa mediterranea ci sono villaggi di pescatori non
turistici dove veramente stare bene...
ho presente, ho presente... sono già andato 2 volte a piedi fino alla
mini enclave spagnola del Peñon de Velez de la Gomera, per dire :-)
Post by marco ricci
Io vivo qui da 7 anni e lavorando molto nel reportage e per l'editoria in
genere ho avuto la fortuna di scoprire posti che mai avrei creduto di
trovare in marocco ;)
io spesso passo una notte all'Ibis di Casa Voyageurs, perché è molto
comodo per il Mohamed V, e se ci vediamo una volta a cena... non per
altro ma Casablanca non la conosco molto, e finisco sempre col cenare al
ristorante dell'Ibis :-(

S
marco ricci
2012-08-11 12:18:22 UTC
Permalink
Post by marco ricci
Mah se non fosse lungo il cammino non ci andrebbe nessuno ;)
Ci sono posti sia da turista che da fotografo molto piu' interessanti.
Meknes per me è sempre stata solo una sosta logistica, e non ho mai avuto
era il quartier generale dell'esercito francese, e anche nelle campagne
c'erano parecchie migliaia di "coloni" (poi "rimpatriati"
all'indipendenza) e la cosa la noti ancora nell'architettura.
E' vero, e del resto rimasto in centro tessile storico del paese (con
casablanca) proprio per la confezione delle divise..
Meknes ha una medina interessante, ci sono ottimi paeseggi nelle zone
limitrofe (sto lavorando a un libro per una industria alimentare di meknes,
la piu' conosciuta in marocco, probabilmente se sei stato qui piu' volte
avrai mangiato la loro marmellata :)
ma la citta' in se e' orrenda.
beh, dai se scrivi così spaventi il "povero" M.d.G. :-)
Io non ho mai avuto problemi a trovare da mangiare, ma è vero che non ci
sono mai venuto in piena estate. Se ti informi e hai un minimo di
sensibilità gaffe non ne fai... o almeno non più della tua media abituale :-)
No, non c'e' da aver paura :)
Ma come dici, ma questo vale sempre, fare attenzione e rispettare persone e
usanze.
Spesso purotroppo, e non solo qui, capita di vedere il "turista ricco
occidentale" con atteggiamenti a dir poco fastidiosi o odiosi nei confronti
di luoghi che visitano e persone che incontrano...
Post by marco ricci
Io vivo qui da 7 anni e lavorando molto nel reportage e per l'editoria in
genere ho avuto la fortuna di scoprire posti che mai avrei creduto di
trovare in marocco ;)
io spesso passo una notte all'Ibis di Casa Voyageurs, perché è molto
comodo per il Mohamed V, e se ci vediamo una volta a cena... non per
altro ma Casablanca non la conosco molto, e finisco sempre col cenare al
ristorante dell'Ibis :-(
Con mohamed intendi il boulevard (abito a 2 passi) o il complesso sportivo?
Il boulevard e tutta la citta, o quasi ora e' un vero cantiere per la linea
di tram in costruzione M5 diventera' pedonale, gran bella osaper apprezzate
quello che resta dell'architettura coloniale.
Ma del resto tutto il pase e' un cantiere tr porti, aeroporti, stazioni,
autostrade tutto e' in rinnovo o in costruzione.


Il ristorante dell'ibis e' terribile :)
La prossima volta fai un segno... I miei recapiti li hai nel sito in firma
--
www.riccimarco.com
Finrod
2012-08-11 12:32:04 UTC
Permalink
Post by marco ricci
Meknes ha una medina interessante, ci sono ottimi paeseggi nelle zone
limitrofe (sto lavorando a un libro per una industria alimentare di meknes,
la piu' conosciuta in marocco, probabilmente se sei stato qui piu' volte
avrai mangiato la loro marmellata :)
ma la citta' in se e' orrenda.
non che la marmellata sia poi chissà cosa, eh!
Post by marco ricci
No, non c'e' da aver paura :)
in effetti mi devo correggere da solo: quando sono in città, guida uno
di loro e mi fanno sedere "al posto della suocera" un po' di timore ce
l'ho :-)
Post by marco ricci
Ma come dici, ma questo vale sempre, fare attenzione e rispettare persone e
usanze.
Spesso purotroppo, e non solo qui, capita di vedere il "turista ricco
occidentale" con atteggiamenti a dir poco fastidiosi o odiosi nei confronti
di luoghi che visitano e persone che incontrano...
tutto vero, d'altra parte anche i marocchini in Italia non si comportano
sempre benissimo :-)
Post by marco ricci
Con mohamed intendi il boulevard (abito a 2 passi) o il complesso sportivo?
intendevo l'aeroporto :-)
Post by marco ricci
Il boulevard e tutta la citta, o quasi ora e' un vero cantiere per la linea
di tram in costruzione M5 diventera' pedonale, gran bella osaper apprezzate
quello che resta dell'architettura coloniale.
sì, del tram ho visto sia i lavori che cartelli pubblicitari in aeroporto...
Post by marco ricci
Ma del resto tutto il pase e' un cantiere tr porti, aeroporti, stazioni,
autostrade tutto e' in rinnovo o in costruzione.
eh, quando penso ai lavori per la tav tra Tangeri e Casa e penso a
quello che capita dalle mie parti (in Piemonte) mi viene male :-(
Post by marco ricci
Il ristorante dell'ibis e' terribile :)
direi che è peggiorato con gli anni... e non tutti gli Ibis sono così,
l'ultima volta che ho cenato a quello di Marrakech non era malaccio ;-)
Post by marco ricci
La prossima volta fai un segno... I miei recapiti li hai nel sito in firma
ora mi segno, tra ottobre e novembre sarò di sicuro da quelle parti, ma
ancora non so se volerò con Iberia (che mi porta, con cambio a Tangeri o
Marrakech) oppure con Alitalia (che vola solo a Casablanca, ma almeno è
centrale per i miei interessi). Mi segno il tuo sito, intanto
complimenti per le foto.

S
marco ricci
2012-08-11 12:39:57 UTC
Permalink
Post by Finrod
ora mi segno, tra ottobre e novembre sarò di sicuro da quelle parti, ma
ancora non so se volerò con Iberia (che mi porta, con cambio a Tangeri o
Marrakech) oppure con Alitalia (che vola solo a Casablanca, ma almeno è
centrale per i miei interessi). Mi segno il tuo sito, intanto complimenti per le foto.
S
Purtroppo hanno levato molti low cost.
Ma dai un occhi a jet4u a easyjet a airarabia (ottimi) o per marrakech o
fes hai ryanair, o guarda anche la Royal air maroc, non si sa mai...
--
www.riccimarco.com
Finrod
2012-08-11 12:56:08 UTC
Permalink
Post by marco ricci
Purtroppo hanno levato molti low cost.
Ma dai un occhi a jet4u a easyjet a airarabia (ottimi) o per marrakech o
fes hai ryanair, o guarda anche la Royal air maroc, non si sa mai...
no, RAM no, se mi capita in code share con Iberia non ci posso far
niente, ma cerco di evitarla (non ti racconto cosa m'è capitato perché
sono di fretta). Con Ryanair sono andato o tornato più volte, Air Arabia
ci ho provato ma una settimana prima della partenza hanno cancellato la
tratta :-) Comunque se hai bagaglio Iberia o Alitalia sono spesso le più
economiche. E poi quasi sempre sono spesato :-P

S
marco ricci
2012-08-11 15:55:52 UTC
Permalink
Post by Finrod
Post by marco ricci
Purtroppo hanno levato molti low cost.
Ma dai un occhi a jet4u a easyjet a airarabia (ottimi) o per marrakech o
fes hai ryanair, o guarda anche la Royal air maroc, non si sa mai...
no, RAM no, se mi capita in code share con Iberia non ci posso far
niente, ma cerco di evitarla (non ti racconto cosa m'è capitato perché
sono di fretta). Con Ryanair sono andato o tornato più volte, Air Arabia
ci ho provato ma una settimana prima della partenza hanno cancellato la
tratta :-) Comunque se hai bagaglio Iberia o Alitalia sono spesso le più
economiche. E poi quasi sempre sono spesato :-P
S
Io non prendo piu' alitalia per lo stesso motivo :)
--
www.riccimarco.com
M.d.G.
2012-08-11 11:40:44 UTC
Permalink
Post by marco ricci
Post by M.d.G.
Casablanca,
Rabat,
Meknes,
Fes,
Beni Mallal,
Marrakech.
Perche non la costa , le spiagge del sud o parti meno battute?
Dunque, gli ultimi 8 anni della mia vita li ho trascorsi andando in vacanza
con la motocicletta;
ho preso pioggia, caldo, grandine, vento, ho macinato km per tutta Europa e
quest'anno ahimè
il budget era bassino, per cui, anche per riposarmi, ho scelto un viaggio
organizzato...

Dato che tu vivi li, sapresti dirmi come funziona il discorso delle mance?
L'unica cosa non inclusa nel mio pacchetto sono le bevande... hai consigli?
Quanto costano una boccetta d'acqua e le bibite?
Devo stare attento a qualcosa?

Domani mattina ho il volo
Finrod
2012-08-11 11:53:04 UTC
Permalink
[cut] Devo stare attento a qualcosa?
sicuramente Marco Ricci ti dirà di tutto e di più, per cui io mi limito
a questo: non _avvicinarti_ ai maledetti incantatori di serpenti della
Jamaâ El Fna a Marrakech. Sono dei farabutti, i serpenti sono moribondi,
e se ti avvicini troppo poi ti mettono un serpente addosso, e poi
diventa molto, molto difficile non dar loro dei soldi. E non bisogna
_assolutamente_ dare loro dei soldi.
Domani mattina ho il volo
buon viaggio!
Io in Marocco ci torno un po' più avanti, a ottobre :-)

S
marco ricci
2012-08-11 12:04:28 UTC
Permalink
[cut] Devo stare attento a qualcosa?
sicuramente Marco Ricci ti dirà di tutto e di più, per cui io mi limito a
questo: non _avvicinarti_ ai maledetti incantatori di serpenti della
Jamaâ El Fna a Marrakech. Sono dei farabutti, i serpenti sono moribondi,
e se ti avvicini troppo poi ti mettono un serpente addosso, e poi diventa
molto, molto difficile non dar loro dei soldi. E non bisogna
_assolutamente_ dare loro dei soldi
Le scimmie imho sono peggio dei serpenti , povere bestie.
Ci sono pero' dei parchi dove vederle in liberta'che sono belli.
Soprattutto nei mesi invernali dove puoi vederti scimmie che giocano su un
lago ghiacciato :) cosa che non ti aspetti in un paese caldo...

In genere, e vale come regola generale, io non lascio mai soldi a questa
gente, o in genere a chi chiede elemosina, soprattutto bambini (e qui
soprattutto a casablanca ne trovi 3 per semaforo) e' un circuito, senza
entrare nei dettagli (che purtroppo ho conosciuto lavorando per una ong
come fotografo) che genera situazioni umane disastrose.
Evitare di elemosinare.....soprattutto da turisti...
--
www.riccimarco.com
Finrod
2012-08-11 12:10:00 UTC
Permalink
Post by marco ricci
Le scimmie imho sono peggio dei serpenti , povere bestie.
Ci sono pero' dei parchi dove vederle in liberta'che sono belli.
Soprattutto nei mesi invernali dove puoi vederti scimmie che giocano su un
lago ghiacciato :) cosa che non ti aspetti in un paese caldo...
la cosa più bella è nel Rif quando trovi un sito con le salamandre, che
è una specie a se ma identica alle salamandre gialle e nere che trovi in
Europa, ed è un animale che nel nostro immaginario è tipico di
situazioni di faggeta, o da Mitteleuropa... poi senti un rumore, alzi lo
sguardo dalla salamandra e passa un gruppo di scimmie... spettacolare!
Post by marco ricci
[cut] Evitare di elemosinare.....soprattutto da turisti...
sacrosanto!

S
M.d.G.
2012-08-11 13:16:44 UTC
Permalink
[cut] Devo stare attento a qualcosa?
sicuramente Marco Ricci ti dirà di tutto e di più, per cui io mi limito a
questo: non _avvicinarti_ ai maledetti incantatori di serpenti della Jamaâ
El Fna a Marrakech. Sono dei farabutti, i serpenti sono moribondi, e se ti
avvicini troppo poi ti mettono un serpente addosso, e poi diventa molto,
molto difficile non dar loro dei soldi. E non bisogna _assolutamente_ dare
loro dei soldi.
:D :D ho allevato serpenti (certo non cobra o comunque velenosi)
per circa 10 anni, dai 16 ai 25 anni :D non saranno quelli i miei
problemi
comunque, scherzi a parte ho capito il concetto :D

a presto allora :P
Finrod
2012-08-11 13:28:02 UTC
Permalink
:D :D ho allevato serpenti (certo non cobra o comunque velenosi)
per circa 10 anni, dai 16 ai 25 anni :D non saranno quelli i miei problemi
comunque, scherzi a parte ho capito il concetto :D
eheheh, se sapevo che eri un terrarista mi risparmiavo la paternale, o
forse no... magari ti saresti avvicinato proprio per quello, poi
naturalmente ti saresti accorto delle condizioni precarie dei poveri
animali, ma appunto non ti devi avvicinare troppo, lo dico perché la
prima volta ho fatto anch'io quell'errore... :-(

S
M.d.G.
2012-08-11 13:39:31 UTC
Permalink
Post by Finrod
:D :D ho allevato serpenti (certo non cobra o comunque velenosi)
per circa 10 anni, dai 16 ai 25 anni :D non saranno quelli i miei problemi
comunque, scherzi a parte ho capito il concetto :D
eheheh, se sapevo che eri un terrarista mi risparmiavo la paternale, o
forse no... magari ti saresti avvicinato proprio per quello, poi
naturalmente ti saresti accorto delle condizioni precarie dei poveri
animali, ma appunto non ti devi avvicinare troppo, lo dico perché la prima
volta ho fatto anch'io quell'errore... :-(
Beh, sei mai stato a Cocullo (AQ)... i serpenti almeno vengono trattati
"bene"
ma sono rintronati anche li... un po per il freddo, un po per come li
tengono :)

Ho avuto pitoni moluri, moluri albini, boa reticolati, elaphi guttate,
elaphi quatuorlineate
e falsi coralli.... diciamo che non mi serve di fare l'esperienza di
serpenti al collo... non miei

:DS
Finrod
2012-08-11 13:44:54 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Beh, sei mai stato a Cocullo (AQ)... i serpenti almeno vengono trattati
"bene"
ma sono rintronati anche li... un po per il freddo, un po per come li
tengono :)
a Marrakech non sono solo "rintronati", sono proprio moribondi :-(((
Non sono mai stato a Cocullo, ma da quello che scrivi e ne so, è il
paradiso dei serpenti rispetto alla "place" :-(
Post by M.d.G.
Ho avuto pitoni moluri, moluri albini, boa reticolati, elaphi guttate,
elaphi quatuorlineate
e falsi coralli.... diciamo che non mi serve di fare l'esperienza di
serpenti al collo... non miei
eh, il guaio è che se ti avvicini l'esperienza la fai anche se non lo
vuoi :-(

S
marco ricci
2012-08-11 11:58:01 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Post by marco ricci
Post by M.d.G.
Casablanca,
Rabat,
Meknes,
Fes,
Beni Mallal,
Marrakech.
Perche non la costa , le spiagge del sud o parti meno battute?
Dunque, gli ultimi 8 anni della mia vita li ho trascorsi andando in
vacanza con la motocicletta;
ho preso pioggia, caldo, grandine, vento, ho macinato km per tutta Europa
e quest'anno ahimè
il budget era bassino, per cui, anche per riposarmi, ho scelto un viaggio organizzato...
Dato che tu vivi li, sapresti dirmi come funziona il discorso delle mance?
L'unica cosa non inclusa nel mio pacchetto sono le bevande... hai consigli?
Quanto costano una boccetta d'acqua e le bibite?
Devo stare attento a qualcosa?
Domani mattina ho il volo
Il paese e' tranquillo, anche io sono motociclista, o meglio lo ero, sono
arrivato qui in moto ma dopo 2 anni l'ho venduta,vedrai come guidano e
capirai perche'. Ma dopo 20 anni da motociclista mi manca non poco.

I costi sono piu' bassi che in italia ma per il cibo non molto, non dove
andrai tu, almeno.
Una bottiglietta d'acqua costa sui 30 cent d'euro al supermercato (sui
50una bottiglia grande) al ristorante dipe de da dove manci, a uno snack
costera' poco di piu' se vai in un ristorante chic puoi pure pagare 5 euro
ina bottiglia :)
Le mance, in genere sche sia al ristorante o se qualcuno ti da una mano o
al guardiano del parcheggio si lasciano mance. Per i parcheggi puoi dare
dai 2 ai 5 dhs, al ristorante per non sbagliare conta un 10% cel conto e
saranno contenti.
Purtoppo vieni in ramadan e secondo me ti ritroverai in situazioni
imbarazzanti....
Consigli no, il paese e' tranquillo, la gente non ama essere fotografata,
salvo eccezioni , per cui sii discreto e cerca prima il consenso,
consiglio "generale" anche considerato il periodo sii rispettoso delle
abitudini locali e delle persone, e usa il buon senso, nelle medina di fes,
ma anche a marrakech evita di affidarti a quelli che si propongono come
guida, spesso non lo sono o ti porterebbero nel negozio di chincaglieri del
cugino... ;)

Quando passi a casablanca? Io lavoro permettendo sono qui fino a mercoledi'
poi parto per una settimana di vacanza
--
www.riccimarco.com
Finrod
2012-08-11 12:07:27 UTC
Permalink
[cut] evita di affidarti a quelli che si propongono come
guida, spesso non lo sono o ti porterebbero nel negozio di chincaglieri del
cugino... ;)
le mitiche "faux guides", su cui ci sarebbero tonnellate di aneddoti da
raccontare :-)

S
M.d.G.
2012-08-11 13:31:29 UTC
Permalink
Post by marco ricci
Quando passi a casablanca? Io lavoro permettendo sono qui fino a mercoledi'
poi parto per una settimana di vacanza
www.riccimarco.com
Ciao Marco, io arrivo a Casablanca domani verso le 10:39 ora locale,
li la guida ci preleverà e ci porterà in albergo.
Pomeriggio libero,

Poi lunedì secondo il programma di viaggio del tour, c'è scritto
CASABLANCA / RABBAT
Quindi visita della città durnte il giorno e poi trasferimento a Rabbat,
come dicevo in altri post è il mio primo viaggio organizzato. :)
marco ricci
2012-08-11 15:55:50 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Post by marco ricci
Quando passi a casablanca? Io lavoro permettendo sono qui fino a mercoledi'
poi parto per una settimana di vacanza
www.riccimarco.com
Ciao Marco, io arrivo a Casablanca domani verso le 10:39 ora locale,
li la guida ci preleverà e ci porterà in albergo.
Pomeriggio libero,
Poi lunedì secondo il programma di viaggio del tour, c'è scritto
CASABLANCA / RABBAT
Quindi visita della città durnte il giorno e poi trasferimento a Rabbat,
come dicevo in altri post è il mio primo viaggio organizzato. :)
Io domani non posso spostarmi, ma a casablanca non c'e' molto da vedere a
parte il caos ! Ma e' molto oiu' calma (parlo di traffico) in questo
periodo.
A parte la sporcizia (e' senza dubbio la citta' piu' sporca delpaese) e i
lavori in corso, puoi farti un giro per mohamed 5, un viale del centro
citta' lungo e attorno al quale ci sono i "resti" del periodo coloniale e
qualche bel palazzo degli anno 20.
Puoi farti n giro alla "corniche" di an diab, il lungomare della cittA e
magari salire sulla collina per vedere la parte ricca e qualche villa
holliwoodiana, se hai voglia di allungare fino alla fine estrema della
corniche arrivi alla nuova "attrazione" il morocco mall, e' il centro
commerciale piu' grande in africa ( ma centro commerciale resta ;).
Tornando tra i poveroi, vicino al boulevard mohamed 5 hai la medina, quella
di casablanca non e' bella ed ora e' sostanzialmente un mercato, che da li
si estende fino alla zona portuale e alla moschea hassan 2. La moschea e'
impressionante come taglia mi pare sia la seconda o terza al mondo e anche
senza entrare (e' una delle poche moschee aperte ai non musulmani) vale una
visita.
Il f'tour (fine del digiuno, al tramonto) e' attorno alle 19,35 quindi non
stupirti se non vedrai un cane in giro :)
--
www.riccimarco.com
Peter & Pan ©
2012-08-11 07:24:43 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Post by M.d.G.
Ciao a Tutti, domenica parto per il Marocco e non avendo esperienza in
Ipotesi (1) - D90 + BatteryPack + Tamron 18-270 mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD
Ipotesi (2) - D3 + Sigma 15-30mm + Nikon 24-120mm
Nella 1a ipotesi parto con una macchina meno impegnativa, flashetto
integrato + il classico e scadente tuttofare
Nella 2a ipotesi parto con una signora macchina, più impegnativa per quanto
riguarda la "sicurezza" per le strade ma con la quale poter rubare qualche
scatto col 15-30mm fingendo di fotografare qualcos'altro; posso avere
maggiore nitidezza col 24-120mm MA perdo lo zoom... mi rifiuto di portarmi
il 70-200 2.8 oppure lo scrausissimo 70-300 5.6...
Il dilemma è se prediligere la praticità di un tuttofare oppure la qualità
e magnificenza del full frame....
La meno costosa e la più leggera. Dato che entrambe servono per
fotografare + 15-30 e 24-120 mm.
il 15 mi diventa un 22 sulla D90... dici che è sempre meglio del 18-270 che
è un 27?
E' meno invasivo, più adatto per fotografare in maniera più discreta e
poi puoi restiringere il campo portandolo a 24 mm (un 35 circa sulla
D90) che, a mio avviso è la focale migliore.
fathermckenzie
2012-08-11 08:32:12 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
E' meno invasivo, più adatto per fotografare in maniera più discreta e
poi puoi restiringere il campo portandolo a 24 mm (un 35 circa sulla
D90) che, a mio avviso è la focale migliore.
e-pl3 con 9-18, 14-42 e 45/1.8
Va tutto in una borsetta così
http://shop.overland.org/product.php?id_product=156
--
Haúte dé estin he krísis, hóti tò fôs elélythen eis tòn kósmon
kaì egápesan hoi ánthropoi mâllon tò skótos è tò fôs, ên gàr
autôn ponerà tà érga (Gv 3,19)
Hoc est autem iudicium: Lux venit in mundum, et dilexerunt
homines magis tenebras quam lucem; erant enim eorum mala opera.
Finrod
2012-08-11 07:26:12 UTC
Permalink
Ipotesi (1) - D90 + BatteryPack[cut]
ah, e perché il battery pack? Non conosco così tanto la D90 ma... credo
che anche senza l'autonomia dovrebbe essere più che sufficiente, e non
dovresti trovare temperature sotto lo zero :-D

S
M.d.G.
2012-08-11 07:52:43 UTC
Permalink
ah, e perché il battery pack? Non conosco così tanto la D90 ma... credo che
anche senza l'autonomia dovrebbe essere più che sufficiente, e non dovresti
trovare temperature sotto lo zero :-D
Abituato a tenere le 2 batterie insieme, mi aumenta l'impugnabilità, e il
peso mi stabilizza la mano :)

Per il -0°C ..mai dire mai... :D :D :D :D
Finrod
2012-08-11 08:10:47 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Abituato a tenere le 2 batterie insieme, mi aumenta l'impugnabilità, e
il peso mi stabilizza la mano :)
ops, non avevo letto la tua risposta... se ti trovi meglio col battery
pack come non detto :-)
Post by M.d.G.
Per il -0°C ..mai dire mai... :D :D :D :D
ah, io in Marocco ho incontrato la neve più di una volta... ma non
d'estate e non lungo il tuo itinerario :-)

S
MacMax
2012-08-11 09:02:25 UTC
Permalink
Post by M.d.G.
Ciao a Tutti, domenica parto per il Marocco e non avendo esperienza in
Ipotesi (1) - D90 + BatteryPack + Tamron 18-270 mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD
Ipotesi (2) - D3 + Sigma 15-30mm + Nikon 24-120mm
Nella 1a ipotesi parto con una macchina meno impegnativa, flashetto
integrato + il classico e scadente tuttofare
Nella 2a ipotesi parto con una signora macchina, più impegnativa per
quanto riguarda la "sicurezza" per le strade ma con la quale poter rubare
qualche scatto col 15-30mm fingendo di fotografare qualcos'altro; posso
avere maggiore nitidezza col 24-120mm MA perdo lo zoom... mi rifiuto di
portarmi il 70-200 2.8 oppure lo scrausissimo 70-300 5.6...
Il dilemma è se prediligere la praticità di un tuttofare oppure la
qualità e magnificenza del full frame....
Dipende da che fotografie vuoi fare.
Da vacanza, da mostra fotografica o da reportage?

Io sono stato varie volte in Senegal, sia per lavoro che per vacanza, e
sono riuscito fare dei discreti scatti con una compattina, ma erano in
stile reportage, dove la qualità dell'immagine viene dopo la storia che
racconta. Quindi magari il bokhe e la definizione non erano il massimo, ma
la foto era una bella foto che coglieva l'attimo da raccontare.

Altresì sono stato varie volte nel Sahara, sempre per lavoro, e li invece
ho portato a casa dei buoni scatti solo perché avevo tutto l'armamentario,
cavalletto compreso.

In viaggio con la morosa invece io porterei un tuttofare come il Tamron.
Riesci a non perdere nessuno scatto, la qualità è accettabile e non perdi
tempo a cambiare ottiche. Oltre allo spazio risparmiato.

Per il corpo invece dipende dove vai, in città è indifferente, ma se vai
verso l'interno la polvere sarà la tua compagna di viaggio, quindi un corpo
tropicalizzato è più indicato.

Max
M.d.G.
2012-08-11 10:27:07 UTC
Permalink
Post by MacMax
Per il corpo invece dipende dove vai, in città è indifferente, ma se vai
verso l'interno la polvere sarà la tua compagna di viaggio, quindi un corpo
tropicalizzato è più indicato.
Max
Ciao Max, anche io mi ponevo il problema polvere e quindi corpo
tropicalizzato
Ma è una vacanza "tranquilla" e non di lavoro...
Il problema è che per un fotografo non esiste vacanza soprattutto se prende
in mano una fotocamera!!! ;(

L'indecisione regna sovrana....
MacMax
2012-08-11 10:44:22 UTC
Permalink
Post by MacMax
Per il corpo invece dipende dove vai, in città è indifferente, ma se vai
verso l'interno la polvere sarà la tua compagna di viaggio, quindi un corpo
tropicalizzato è più indicato.
Max
Ciao Max, anche io mi ponevo il problema polvere e quindi corpo tropicalizzato
Ma è una vacanza "tranquilla" e non di lavoro...
Il problema è che per un fotografo non esiste vacanza soprattutto se
prende in mano una fotocamera!!! ;(
L'indecisione regna sovrana....
Diciamo che il discorso sulla tropicalizzazione o meno del corpo è capitato
giusto perché ho visto che cosa avevi.
Più importante è la scelta delle lenti.
Personalmente se sono in vacanza con la morosa la fotografia passa in
secondo piano, quindi io porterei un tuttofare, che per qualcuno è un
12-24, per altri è un 50-300 e per altri ancora è un 18-270...
Nel tuo caso porterei il Tamron e vivrei felice.

Max
Loading...