Discussione:
Attrezzatura fotografica da viaggio in aereo.
(troppo vecchio per rispondere)
ileana
2009-02-12 14:38:13 UTC
Permalink
Salve, come da oggetto, dovendo partire con una classe scolastica per
Praga, avevo pensato di portarmi il 70-200mm canon ed il 17-40mm canon
con la 40D; sono entrambi f:4 ma tanto li userò solo in esterno e quindi
lenti più luminose non credo mi serviranno. Daltronde non voglio
appesantire il bagaglio a mano e quindi una scelta la devo fare. Che ne
pensate? come vi regolate con il peso del bagaglio a mano in aereo e con
l'attrezzatura fotografica?
Grazie.
Ileana
--
www.ilbarigelletti.org
Silverdolphin
2009-02-12 14:53:39 UTC
Permalink
Post by ileana
Salve, come da oggetto, dovendo partire con una classe scolastica per
Praga, avevo pensato di portarmi il 70-200mm canon ed il 17-40mm canon
con la 40D; sono entrambi f:4 ma tanto li userò solo in esterno e quindi
lenti più luminose non credo mi serviranno. Daltronde non voglio
appesantire il bagaglio a mano e quindi una scelta la devo fare. Che ne
pensate? come vi regolate con il peso del bagaglio a mano in aereo e con
l'attrezzatura fotografica?
Grazie.
Ileana
Sinceramente in vita mia solo una volta mi hanno pesato il bagaglio a mano
ed era a Stoccolma dove sono super pignoli.
A meno che tu non viaggi con una low cost non avrai nessun tipo di problema
purchè il bagaglio non superi le misure massime consentite, ad ogni modo se
viaggi in economy il peso assimo consentito dovrebbe essere solitamente di
8kg.

ciao

G
--
-----------------------------------------------------
My last photos: http://www.giuliobrantl.com/hiroshima.htm
Roberto Avanzi
2009-02-12 17:07:57 UTC
Permalink
Post by Silverdolphin
Sinceramente in vita mia solo una volta mi hanno pesato il bagaglio a mano
ed era a Stoccolma dove sono super pignoli.
Stoccolma Arlanda o Skavska?
Ad Arlanda mai avuto problemi.

Ho avuto un esperienza triste a Schiphol. Mentre si stava facendo la
fusione di KLM con Air France, avevano deciso di limitare il bagaglio
per TUTTI a 5kg tranne che alle compagnie che fornivano "speciali
garanzie di sicurezza" - in altre parole solo KLM e consociate -
normativa questa entrata in vigore ovviamente mentre mi trovavo già
li. Volando con altro vettore, mi hanno costretto a ridurre in
qualche modo il bagaglio da 8 kg a 5 kg. Nota che se hai un portatile
(2 kg), una 350D, un 17-85 IS, un tamron 70-300 e un sigma 30mm f1.4
(la mia dotazione di allora), superi già i 5 kg se tieni conto anche
della borsa. Dovetti mettere ogni carta e libro nel bagaglio da
stiva, anche i caricatori elettrici di portatile e telefonino,
caricabatteria... tutto tranne che un paperback che misi in una tasca
della giacca, nell'altra tasca ci andò il sigmino. 5,1 Kg di zainetto
e mi dissero che dovevo ringraziarli che gli lasciavo l'etto extra.
Una volta pesato, ovviamente ho rimesso il paperback e il sigmino
nello zainetto...

Poi al controllo di sicurezza non mi ripesarono, ma mi presero da
parte, a campione, per farmi una perquisizione. UGH! In quei giorni
stavano tormentando i passeggeri delle altre compagnie, perché li
vedevano come "colpevoli" della situazione di KLM...

Pochi giorni dopo, allo stesso aeroporto, tutto rose e fiori per i
clienti. Musi lunghi, perché la svendita ad Air France era ormai
conclusa, ma le giornate delle rappresaglie erano finite.

L'aeroporto più noioso, invece, è stato quello di Jakarta. Ti fanno un
controllo del bagaglio a mano ogni volta che cambi stanza (!) e
guardano dentro gli obiettivi...

Roberto
Silverdolphin
2009-02-12 19:52:44 UTC
Permalink
Post by Silverdolphin
Sinceramente in vita mia solo una volta mi hanno pesato il bagaglio a mano
ed era a Stoccolma dove sono super pignoli.
Stoccolma Arlanda o Skavska?
Ad Arlanda mai avuto problemi.

Ho avuto un esperienza triste a Schiphol. Mentre si stava facendo la
fusione di KLM con Air France, avevano deciso di limitare il bagaglio
per TUTTI a 5kg tranne che alle compagnie che fornivano "speciali
garanzie di sicurezza" - in altre parole solo KLM e consociate -
normativa questa entrata in vigore ovviamente mentre mi trovavo già
li. Volando con altro vettore, mi hanno costretto a ridurre in
qualche modo il bagaglio da 8 kg a 5 kg. Nota che se hai un portatile
(2 kg), una 350D, un 17-85 IS, un tamron 70-300 e un sigma 30mm f1.4
(la mia dotazione di allora), superi già i 5 kg se tieni conto anche
della borsa. Dovetti mettere ogni carta e libro nel bagaglio da
stiva, anche i caricatori elettrici di portatile e telefonino,
caricabatteria... tutto tranne che un paperback che misi in una tasca
della giacca, nell'altra tasca ci andò il sigmino. 5,1 Kg di zainetto
e mi dissero che dovevo ringraziarli che gli lasciavo l'etto extra.
Una volta pesato, ovviamente ho rimesso il paperback e il sigmino
nello zainetto...

Poi al controllo di sicurezza non mi ripesarono, ma mi presero da
parte, a campione, per farmi una perquisizione. UGH! In quei giorni
stavano tormentando i passeggeri delle altre compagnie, perché li
vedevano come "colpevoli" della situazione di KLM...

Pochi giorni dopo, allo stesso aeroporto, tutto rose e fiori per i
clienti. Musi lunghi, perché la svendita ad Air France era ormai
conclusa, ma le giornate delle rappresaglie erano finite.

L'aeroporto più noioso, invece, è stato quello di Jakarta. Ti fanno un
controllo del bagaglio a mano ogni volta che cambi stanza (!) e
guardano dentro gli obiettivi...

Roberto


Stoccolma Arlanda,
volo AZ con handling operato dalla società locale. Mi hanno fatto delle
storie assurde.
Indubbio che al momento dell'accettazione o del controllo di sicurezza
intevengono una serie di fattori quali la persona che trovi al banco, chi ti
pequisisce, chi è il capoturno, quali direttive hanno ricevuto al momento
etc etc. Comunque sotto il profilo dell'imbarco dell'attrezzatura
fotografica sono sempre stato fortunato portandomi dietro anche il trepiede.
Problemi con la sicurezza invece solo a Tel-Aviv e pochi giorni dopo dell'11
settembre rientrando dal messico.


G
--
-----------------------------------------------------
My last photos: http://www.giuliobrantl.com/hiroshima.htm
Zott!!!
2009-02-12 14:54:29 UTC
Permalink
Post by ileana
Salve, come da oggetto, dovendo partire con una classe scolastica per
Praga, avevo pensato di portarmi il 70-200mm canon ed il 17-40mm canon
con la 40D; sono entrambi f:4 ma tanto li userò solo in esterno e quindi
lenti più luminose non credo mi serviranno. Daltronde non voglio
appesantire il bagaglio a mano e quindi una scelta la devo fare. Che ne
pensate? come vi regolate con il peso del bagaglio a mano in aereo e con
l'attrezzatura fotografica?
Fai così: metti il 17-40 in tasca e la macchina col 70-200 a tracolla e sei
a posto senza problemi col bagaglio.
Nessuno ti può sindacare su ciò che tieni in tasca e per la macchina vale
cio:
http://www.enac-italia.it/repository/ContentManagement/node/N968930132/APT_09.pdf
o se preferisci la carta dei dirtti del passeggero:
http://www.enac-italia.it/repository/ContentManagement/node/N756388735/CdP_5ed2ristampa_accessibile.pdf
Max DJ
2009-02-12 15:14:22 UTC
Permalink
Post by Zott!!!
Fai così: metti il 17-40 in tasca e la macchina col 70-200 a tracolla e
sei a posto senza problemi col bagaglio.
Nessuno ti può sindacare su ciò che tieni in tasca e per la macchina vale
http://www.enac-italia.it/repository/ContentManagement/node/N968930132/APT_09.pdf
http://www.enac-italia.it/repository/ContentManagement/node/N756388735/CdP_5ed2ristampa_accessibile.pdf
------------------------------------------------------------------------
Ai fini della presente circolare, oltre al bagaglio di cui al comma
precedente, ogni passeggero

può portare in cabina:

. una borsetta o borsa portadocumenti o personal computer portatile;

. un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD;

. un soprabito o impermeabile;

. un ombrello o bastone da passeggio;

. un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare;

. culla portatile e cibo per neonati, necessario per il viaggio;

. articoli da lettura per il viaggio;

. articoli acquistati ai "Duty Free" e negli esercizi commerciali
all'interno dell'aeroporto (in

quantità e peso limitati).

----------------------------------------------------------------



non vedo scritto da nessuna parte "obiettivo fotografico in tasca" !

e sono convinto che, appena passi il metal detector con un 17-40 in tasca,
dovrai dare spiegazioni....!
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Adelmo Fioroni
2009-02-12 15:29:06 UTC
Permalink
Post by Max DJ
non vedo scritto da nessuna parte "obiettivo fotografico in tasca" !
e sono convinto che, appena passi il metal detector con un 17-40 in tasca,
dovrai dare spiegazioni....!
Ma va ??? :-))

Perché se hai il cellulare o un mazzo di chiavi in tasca quando passi dal
metal detector cosa fai ?

Lo appoggi sul tavolinetto e te lo riprendi dopo che sei passato, in modo
che il policeman abbia potuto vedere di che oggetto si trattava, non
trattandosi di oggetto pericoloso per il volo non avrà motivo di fare
storie.

Piuttosto, a volte fanno storie se ti metti a fotografare l'interno
dell'aeroporto, basta non usare la macchina fintanto che si è all'interno.

Ciao.
Max DJ
2009-02-12 16:06:17 UTC
Permalink
Post by Max DJ
e sono convinto che, appena passi il metal detector con un 17-40 in
tasca, dovrai dare spiegazioni....!
Ma va ??? :-)) Perché se hai il cellulare o un mazzo di chiavi in tasca
quando passi dal metal detector cosa fai ?
niente....perchè un mazzo di chiavi è una cosa normale e solitamente non
pericolosa.....così come lo è un cellulare, se spento.
Mentre potrebbe esserlo un obiettivo in tasca.....
Perchè ?.....semplice : perchè non ti fanno portare le bottiglie d'acqua o i
flaconi di crema ? :))
ecco.....lo stesso discorso vale per un'ottica nn riposta nel so
allogiamento......desterebbe sospetti se fosse in tasca.
Lo appoggi sul tavolinetto e te lo riprendi dopo che sei passato, in modo
che il policeman abbia potuto vedere di che oggetto si trattava, non
trattandosi di oggetto pericoloso per il volo non avrà motivo di fare
storie.
.....se hai una borsa fotografica e lui non è un cretino distratto e
sprovveduto, ti chiederà come mai anche quello non è lì dentro insieme al
resto.....!
che gli racconti ?....che faceva troppo peso per il bagaglio a mano ?
:)))
Piuttosto, a volte fanno storie se ti metti a fotografare l'interno
dell'aeroporto, basta non usare la macchina fintanto che si è all'interno.
....stesse misure di sicurezza in metropolitana o in stazione.....
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-12 16:17:14 UTC
Permalink
Post by Max DJ
Perchè ?.....semplice : perchè non ti fanno portare le bottiglie d'acqua o i
flaconi di crema ? :))
Perche' sono liquidi. Non mi pare che un 17-40 contenga liquidi.
Post by Max DJ
ecco.....lo stesso discorso vale per un'ottica nn riposta nel so
allogiamento......desterebbe sospetti se fosse in tasca.
Quando arrivi al controllo metti borsa, zaino, scarpe, cintura, PC
(tolto dalla borsa), nelle vaschette. Una volta passato puoi metterlo in
tasca, nello zaino, etc. etc.

Anche perche' il check in per il peso lo hai gia' fatto ampiamente
prima. Non e' che ti ripesano lo zaino a posteriori.
Post by Max DJ
.....se hai una borsa fotografica e lui non è un cretino distratto e
sprovveduto, ti chiederà come mai anche quello non è lì dentro insieme al
resto.....!
che gli racconti ?....che faceva troppo peso per il bagaglio a mano ?
Guarda, una volta ho fatto un week-end di lavoro a Roma. Mi persero il
bagaglio imbarcato (in realta' non partì mai da linate, ma vabbe'...lo
imbarcai con air-one e lo ritrovai al Lost&found.....di Alitalia). Avevo
solo lo zaino del bagaglio a mano. Una volta la mi comprai un cambio
completo di vestiti. Va da se che non ci stava tutto al ritorno e avevo
dischi esterni, ottiche, cazzi e mazzi dispersi per le tasche di giacca,
mescolati a calzini, magliette etc. etc.

Non possono sindacare su dove io porto la mia roba.
Max DJ
2009-02-12 16:40:56 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
Perchè ?.....semplice : perchè non ti fanno portare le bottiglie d'acqua
o i flaconi di crema ? :))
Perche' sono liquidi. Non mi pare che un 17-40 contenga liquidi.
LOL....dove puoi mettere i liquidi pericolosi, puoi mettere anche polveri o
creme dense o picole quantità solide pericolose...!
ci vuole tanto a capirlo ?
Post by Guybrush da Philly
Quando arrivi al controllo metti borsa, zaino, scarpe, cintura, PC (tolto
dalla borsa), nelle vaschette. Una volta passato puoi metterlo in tasca,
nello zaino, etc. etc.
Non possono sindacare su dove io porto la mia roba.
vabbè....chiamerò i miei ex colleghi della Pol Air......e chiederò a loro se
è regolare una cosa del genere, ok ?
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-12 16:51:10 UTC
Permalink
Post by Max DJ
LOL....dove puoi mettere i liquidi pericolosi, puoi mettere anche polveri o
creme dense o picole quantità solide pericolose...!
ci vuole tanto a capirlo ?
Il problema e' diverso. I liquidi non si possono portare se non in
confezione sigillata, busta trasparente, non superino con la somma il
limite previsto, etc. etc.

Un obiettivo non e' *di per se* oggetto proibito. Lo fai passare ai
raggi-x e (se sono pignoli) te lo passano pure con la cartina per le
polveri pericolose. Detto cio', se dai controlli risulta pulito lo puoi
mettere dove caspita vuoi.

Liquidi > non c'e' necessita' che stabiliscano la pericolosita'
Il resto > se passano i controlli ai raggi-X ed eventualmente al "naso
elettronico" li porti anche nelle mutande se ti piace.
Post by Max DJ
vabbè....chiamerò i miei ex colleghi della Pol Air......e chiederò a loro se
è regolare una cosa del genere, ok ?
Chiedi pure. A meno che non lo classifichino come "arma impropria" (es.
cavalletto...su un obiettivo che sta in tasca, non un 300/2.8, la vedo
dura), per quale motivo dovrebbero impedirmi di portarlo in tasca?
Roberto Avanzi
2009-02-12 17:19:15 UTC
Permalink
Post by Max DJ
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
Perchè ?.....semplice : perchè non ti fanno portare le bottiglie d'acqua
o i flaconi di crema ?  :))
Perche' sono liquidi. Non mi pare che un 17-40 contenga liquidi.
LOL....dove puoi mettere i liquidi pericolosi, puoi mettere anche polveri o
creme dense o picole quantità solide pericolose...!
ci vuole tanto a capirlo ?
Ok, tu non hai molta dimestichezza con la sicurezza aeroportuale,
vero? Io che attraverso quelle porte ci passo fino ad un centinaio di
volte l'anno, ormai non ne posso più. Un obiettivo in tasca non è un
problema. Se ti dice perché non è nello zainetto non gli dico "perché
sennò lo zainetto pesava troppo", ma che non c'era posto. Perché è
quella l'unica ragione possibile.

Le pesatura al check-in e (eventualmente) alla porta di imbarco, e il
controllo di sicurezza sono due cose distinte, fatte da autorità
distinte, che non comunicano. Nel primo caso si tratta di una
questione della compagnia aerea, nel secondo caso dell'autorità
aeroportuale.

Quindi puoi fare così: tieni l'obiettivo nella tasca della giacca al
chek-in e al gate. Lo metti nello zainetto mentre fai la fila per il
controllo di sicurezza, e lo togli dopo dallo zainetto per rimetterlo
nella giacca.
Post by Max DJ
vabbè....chiamerò i miei ex colleghi della Pol Air......e chiederò a loro se
è regolare una cosa del genere, ok ?
Probabilmente é sopra le righe, ma neppure in inghilterra questo é un
problema.

Roberto
Max DJ
2009-02-13 08:03:35 UTC
Permalink
Post by Roberto Avanzi
Ok, tu non hai molta dimestichezza con la sicurezza aeroportuale,
vero?
LOL....eccolo ! :))
è arrivato il saccente di turno, che vuole insegnare ad un ex sbirro come
funzionano i blocchi di sicurezza aeroportuali o le perquisizioni....!
:DDDD
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-13 14:01:56 UTC
Permalink
Post by Max DJ
LOL....eccolo ! :))
è arrivato il saccente di turno, che vuole insegnare ad un ex sbirro come
funzionano i blocchi di sicurezza aeroportuali o le perquisizioni....!
:DDDD
Forse il suo tono era saccente, ma in questo caso hai toppato eh! :P
Max DJ
2009-02-13 15:28:48 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
LOL....eccolo ! :))
è arrivato il saccente di turno, che vuole insegnare ad un ex sbirro come
funzionano i blocchi di sicurezza aeroportuali o le perquisizioni....!
:DDDD
Forse il suo tono era saccente, ma in questo caso hai toppato eh! :P
ma non credo proprio, perchè non ho mai detto che è ASSOLUTAMENTE
IMPOSSIBILE passare i controlli doganali con un obiettivo in tasca....!
ho semplicemente detto che :
- un obiettivo buttato così in tasca potrebbe destare sospetti per ovvi
motivi , visto che il resto dell'atrezzatura è dentro la borsa.
- un obiettivo potrebbe benissimo essere utilizzato come contenitore per
esplosivo o agente chimico, quindi è dovere di chi opera per la sicurezza
aeroportale, di accertarsi che non ci sia niente di anomalo in un oggetto
del genere tenuto "insolitamente" in modo disonvolto in tasca, perchè
solitamente è un oggetto che va protetto da urti e tenuto in apposite borse.

che poi chi fa i controlli non fa tutto il suo dovere, è un altro
discorso......ma i protocolli di sicurezza antiterrorismo sono molto chiari
!

c'è qualcosa di strano in tutto questo, per te ?
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-13 16:54:43 UTC
Permalink
Post by Max DJ
ma non credo proprio, perchè non ho mai detto che è ASSOLUTAMENTE
IMPOSSIBILE passare i controlli doganali con un obiettivo in tasca....!
- un obiettivo buttato così in tasca potrebbe destare sospetti per ovvi
motivi , visto che il resto dell'atrezzatura è dentro la borsa.
- un obiettivo potrebbe benissimo essere utilizzato come contenitore per
esplosivo o agente chimico, quindi è dovere di chi opera per la sicurezza
aeroportale, di accertarsi che non ci sia niente di anomalo in un oggetto
del genere tenuto "insolitamente" in modo disonvolto in tasca, perchè
solitamente è un oggetto che va protetto da urti e tenuto in apposite borse.
Perfetto. Così come per il cellulare. Quindi?
Post by Max DJ
che poi chi fa i controlli non fa tutto il suo dovere, è un altro
discorso......ma i protocolli di sicurezza antiterrorismo sono molto chiari
!
Ma anche se fa ottimamente il suo lavoro, in cosa questi controlli
potrebbero darmi fastidio se mi sto portando un 17-40 in tasca? E'
questo che non capisco.
Post by Max DJ
c'è qualcosa di strano in tutto questo, per te ?
Si, che fai differenza tra un 17-40, un cellulare e le scarpe.
TUTTI questi oggetti vanno passati ai raggi-X.
Se l'addetto alla macchina vede qualcosa di sospetto, TUTTI dovrebbero
essere passati con le apposite cartine e analizzati per la presenza di
sostanze pericolose.
Quindi non vedo perche' per il cellulare saresti tranquillo e per il
17-40 no.
Roberto Avanzi
2009-02-14 10:04:18 UTC
Permalink
Post by Max DJ
Post by Guybrush da Philly
LOL....eccolo !  :))
è arrivato il saccente di turno, che vuole insegnare ad un ex sbirro come
funzionano i blocchi disicurezzaaeroportuali o le perquisizioni....!
:DDDD
Forse il suo tono era saccente, ma in questo caso hai toppato eh! :P
ma non credo proprio, perchè non ho mai detto che è ASSOLUTAMENTE
IMPOSSIBILE passare i controlli doganali con un obiettivo in tasca....!
- un obiettivo buttato così in tasca potrebbe destare sospetti per ovvi
motivi , visto che il resto dell'atrezzatura è dentro la borsa.
Possibilissimo, ma qui si tratta di guardie che non hanno di meglio da
fare.
Post by Max DJ
- un obiettivo potrebbe benissimo essere utilizzato come contenitore per
esplosivo o agente chimico, quindi è dovere di chi opera per lasicurezza
aeroportale, di accertarsi che non ci sia niente di anomalo in un oggetto
del genere tenuto "insolitamente" in modo disonvolto in tasca, perchè
solitamente è un oggetto che va protetto da urti e tenuto in apposite borse.
Ma questo è ovvio.

Roberto
Roberto Avanzi
2009-02-14 10:02:43 UTC
Permalink
Ok, tu non hai molta dimestichezza con lasicurezzaaeroportuale,
vero?
LOL....eccolo !  :))
è arrivato il saccente di turno, che vuole insegnare ad un ex sbirro come
funzionano i blocchi disicurezzaaeroportuali o le perquisizioni....!
:DDDD
Ok, sappiamo che sei un ex sbirro. Hai lavorato negli aeroporti?
Se si, sappi questo: se eri uno di quelli che si "insospettiscono"
se vedono un obiettivo nella tasca della giacca ad un passeggero,
allora è una fortuna che tu non lo sia più ;)

Roberto
Max DJ
2009-02-14 10:23:07 UTC
Permalink
Post by Roberto Avanzi
Ok, sappiamo che sei un ex sbirro. Hai lavorato negli aeroporti?
si....anche durante i Mondiali di Italia '90 , quindi in un periodo ad alto
rischio attentati.
Post by Roberto Avanzi
Se si, sappi questo: se eri uno di quelli che si "insospettiscono"
se vedono un obiettivo nella tasca della giacca ad un passeggero,
allora è una fortuna che tu non lo sia più ;)
...bene....hai appena confermato per l'ennesima volta di essere solo un
povero mentecatto che spera di non avere mai problemi in aeroporto per un
banale controllo , che potrebbe invece salvare la vita a tante persone se
questo tipo di controllo accurato può scongiurare una strage.....!
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Roberto Avanzi
2009-02-14 14:43:15 UTC
Permalink
Post by Max DJ
Post by Roberto Avanzi
Ok, sappiamo che sei un ex sbirro. Hai lavorato negli aeroporti?
si....anche durante i Mondiali di Italia '90 , quindi in un periodo ad alto
rischio attentati.
Post by Roberto Avanzi
Se si, sappi questo: se eri uno di quelli che si "insospettiscono"
se vedono un obiettivo nella tasca della giacca ad un passeggero,
allora è una fortuna che tu non lo sia più ;)
...bene....hai appena confermato per l'ennesima volta di essere solo un
povero mentecatto che spera di non avere mai problemi in aeroporto per un
banale controllo , che potrebbe invece salvare la vita a tante persone se
questo tipo di controllo accurato può scongiurare una strage.....!
He?!?!?!?

Cosa insinui con "spero di non avere mai problemi in aeroporto per un
banale controllo". Visto che volo MOLTO spesso, io SPERO che ci siano
controlli seri. Se mi chiedono di osservare gli obiettivi, bene, sono
contento. Quando ne ricavo l'impressione che, come talvolta a Verona
i controlli siano, diciamo, distratti, la cosa non mi piace affatto.
Anche se un controllo molto severo è una rottura di palle, mi ci
sottopongo sapendo che quel giorno la sicurezza sarà migliore. E volo
più sereno. Avendo fatto anche 100,000 miglia in un anno, ci tengo a
volare sicuro.

Ma una guardia che si *insospettisce* perchè ho un obiettivo piccolo
in tasca è semplicemente un idiota. Una guardia seria deve fare il
suo lavoro e basta: mi chiede l'obiettivo, io glie lo do, lo
controlla, me lo ridà. Se mi chiede perchè lo ho li posso dire "non ci
stava nello zaino" oppure "lo ho usato per fare foto prima, ho
cambiato obiettivi, mi è rimasto li" o qualunque altra risposta.
Potrei anche dire "per tenere lo zainetto un po' più leggero" e per
quanto gli riguarda potrebbe essere per la mia schiena, non
necessariamente per la pesata al check-in.

Il controllo del peso è altra cosa. E ho detto, se un obiettivo è
piccolo e lo hai in tasca, non fa problemi a nessuno. Provi a
portarti un "bigma", il discorso è diverso.

Invece è proprio la presenza di stolidi come te nella security che
serve solo a infastidire inutilmente i passeggeri senza offrire
sicurezza addizionale. Ne ho conosciuti. Come uno che mi ha
perquisito a Schiphol -- controllo a campione, e questo grassone
olandese sudatissimo sembrava pure eccitato, bleah.

ciao
Roberto
Max DJ
2009-02-16 07:57:08 UTC
Permalink
Post by Roberto Avanzi
Invece è proprio la presenza di stolidi come te nella security che
serve solo a infastidire inutilmente i passeggeri
LOL...
mi fai pena....e basta !
...quando salterai in aria dentro un DC9, aprirò una bottiglia di champagne
!
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
e***@tuttopmi.it
2009-02-16 09:16:31 UTC
Permalink
Hello, Max!
You wrote on Mon, 16 Feb 2009 07:57:08 GMT:

MD> "Roberto Avanzi" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
MD> news:e964854f-aab7-4ec8-8f11-***@r36g2000prf.googlegroups.com...
??>> Invece è proprio la presenza di stolidi come te nella security che
??>> serve solo a infastidire inutilmente i passeggeri

MD> LOL...
MD> mi fai pena....e basta !
MD> ...quando salterai in aria dentro un DC9, aprirò una bottiglia di
MD> champagne !

sei troppo tonto.
Ma lo sai leggere l'italiano ?
Fatti aiutare da qualche tuo amico poliziotto, magari in due riuscirete a
capire quello che leggete :-))))
Dimifox
2009-02-16 20:51:02 UTC
Permalink
Post by Roberto Avanzi
Anche se un controllo molto severo è una rottura di palle, mi ci
sottopongo sapendo che quel giorno la sicurezza sarà migliore. E volo
più sereno. Avendo fatto anche 100,000 miglia in un anno, ci tengo a
volare sicuro.
La sicurezza dei controlli aeroportuali i tecnici del settore la
chiamano "sicurezza esibita". Serve a far sentire sicura la gente ma non
a farla viaggiare sicura. Uno degli aspetti più deleteri del terrorismo
è la paura che riesce ad incutere nelle persone paralizzandole nella
vita normale. La sicurezza esibita permette alla gente di vincere la
paura e continuare la sua routine di vita grazie alla consapevolezza che
lo stato li "protegge" (in realtà "esibisce" una protezione che non esiste).

Da un punto di vista strettamente oggettivo i controlli aeroportuali non
servono a nulla. Personalmente sarei in grado di imbarcare un LD3 pieno
di esplosivo e con relativo detonatore su un A320 senza che nessuno se
ne accorga. Il problema vero e trovare l'esplosivo, il detonatore,
qualcuno che lo sappia usare, farlo entrare in Italia, trovare il mezzo
per trasportarlo, etc... Tutto questo è (quasi) impossibile perchè c'è
chi fa la vera sicurezza, quella operativa e di intelligence, che rende
irrealizzabile una simile azione.

Per finire questa divagazione OT, sabato e domenica ho preso due voli
Ryanpoverello e per tenere il trolley a 10 chili mi sono infilato in
tasca navigatore satellitare, 17-85 e flashone Sigma. Ho passato la
security e nessuno mi ha detto niente! :-)

Ciao.
--
Dimifox
www.dimifox.it
Born to be!
Blue_pill
2009-02-12 18:50:54 UTC
Permalink
Post by Max DJ
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
Perchè ?.....semplice : perchè non ti fanno portare le bottiglie d'acqua
o i flaconi di crema ? :))
Perche' sono liquidi. Non mi pare che un 17-40 contenga liquidi.
LOL....dove puoi mettere i liquidi pericolosi, puoi mettere anche polveri o
creme dense o picole quantità solide pericolose...!
ci vuole tanto a capirlo ?
Post by Guybrush da Philly
Quando arrivi al controllo metti borsa, zaino, scarpe, cintura, PC (tolto
dalla borsa), nelle vaschette. Una volta passato puoi metterlo in tasca,
nello zaino, etc. etc.
Non possono sindacare su dove io porto la mia roba.
vabbè....chiamerò i miei ex colleghi della Pol Air......e chiederò a loro se
è regolare una cosa del genere, ok ?
ma un obiettivo puoi metterlo dove vuoi che sicurezza e sicurezza e non
c'e' bisogno di chiamare la polair che avra' altro a cui pensare

puoi pure passare con l'obiettivo in mano ti diranno di metterlo nella
vaschetta e poi lo riprendi dopo i raggi x
Roberto Avanzi
2009-02-12 17:13:01 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Piuttosto, a volte fanno storie se ti metti a fotografare l'interno
dell'aeroporto, basta non usare la macchina fintanto che si è all'interno.
All'aeroporto di Toronto c'è una bellissima scultura di Serra. Ho
chiesto ad una guardia se potevo fare una foto. Sorpresa mi ha
detto che era ammesso, e mi ha chiesto perché glie lo chiedevo...
i canadesi mica sono quei paranoici a sud del confine!!!

Cmq, chiedere sempre. Fare una foto in un aeroporto britannico,
ad esempio, è quasi una garanzia di avere grane con le guardie.

Roberto
ileana
2009-02-12 16:03:17 UTC
Permalink
Post by Max DJ
non vedo scritto da nessuna parte "obiettivo fotografico in tasca" !
e sono convinto che, appena passi il metal detector con un 17-40 in tasca,
dovrai dare spiegazioni....!
infatti, lo temo anche io, ma l'importante è che tutte le voci sopra
riportate siano unite da un "e" e non da un "o"!
--
www.ilbarigelletti.org
Fulmy(nato)
2009-02-12 16:20:18 UTC
Permalink
Post by ileana
infatti, lo temo anche io, ma l'importante è che tutte le voci sopra
riportate siano unite da un "e" e non da un "o"!
il punto è se oltre all'attrezzatura fotografica, hai anche altro come
bagaglio a mano, oppure quello è il tuo bagalio a mano.

"In applicazione del D.M. 001/36 è consentito il trasporto in cabina di un
solo bagaglio, corredato di etichetta nominativa, a condizione che la somma
delle dimensioni (base, altezza, profondità) non superi complessivamente i
115 cm. e comunque rientrante nei limiti delle misure di ingresso degli
apparati di controllo ai raggi X."

non c'è scritto che il bagaglio a mano non possa essere una borsa
fotografica, e gli accessori fotografici non rientrano tra quelli proibiti,
a parte forse i cavalletti.
--
Fulmy(nato)
Zott!!!
2009-02-12 18:33:03 UTC
Permalink
"Fulmy(nato)" <***@mclink.it.invalid> ha scritto nel
messaggio > il punto è se oltre all'attrezzatura fotografica, hai anche
altro come
Post by Fulmy(nato)
bagaglio a mano, oppure quello è il tuo bagalio a mano.
"In applicazione del D.M. 001/36 è consentito il trasporto in cabina di un
solo bagaglio, corredato di etichetta nominativa, a condizione che la somma
delle dimensioni (base, altezza, profondità) non superi complessivamente i
115 cm. e comunque rientrante nei limiti delle misure di ingresso degli
apparati di controllo ai raggi X."
vedo che non ti applichi quando leggi. dopo il punto guarda caso ci sta
scritto:
Ai fini della presente circolare, oltre al bagaglio di cui al comma
precedente, ogni passeggero può portare in cabina:
La parolina magica è oltre; ciò vuol dire che puoi portare un bagaglio a
mano delle specifiche di cui sopra ed in più (oltre appunto) quanto elencato
a seguire.
Post by Fulmy(nato)
non c'è scritto che il bagaglio a mano non possa essere una borsa
fotografica, e gli accessori fotografici non rientrano tra quelli proibiti,
a parte forse i cavalletti.
Fulmy(nato)
2009-02-12 19:14:27 UTC
Permalink
Post by Zott!!!
vedo che non ti applichi quando leggi. dopo il punto guarda caso ci sta
Ai fini della presente circolare, oltre al bagaglio di cui al comma
La parolina magica è oltre; ciò vuol dire che puoi portare un bagaglio a
mano delle specifiche di cui sopra ed in più (oltre appunto) quanto
elencato a seguire.
infatti l'ultima volta che ho preso l'aereo, oltre al bagaglio a mano avevo
un computer portatile! :)

Il bagaglio a mano ovviamente era lo zaino con la Nikon, un paio di
obiettivi, un flash, batterie, schede, caricabatterie, cavi, filtri...

Infilare tutta quella roba nelle tasche sarebbe solo stato scomodo, tanto se
passa passa in entrambi i modi, tanto vale scegliere quello più pratico.
--
Fulmy(nato)
Zott!!!
2009-02-12 18:29:50 UTC
Permalink
"ileana" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:1iv1ba2.nqzu3s1jd411jN%
Post by ileana
infatti, lo temo anche io, ma l'importante è che tutte le voci sopra
riportate siano unite da un "e" e non da un "o"!
Si, sono unite da un e.
in ogni caso tu non sei tenuta a spiegare perchè tieni l'obiettivo in tasca.
Non essendo un oggetto vietato perchè pericoloso hai tutto il diritto di
tenerlo dove e come meglio credi.
Il massimo che possono fare è di chiederti di montarlo sulla macchina e fare
una foto.
Normalmente ci guardano solo attraverso ma per esperienza puoi anche
anticiparli e chiedergli se vogliono che tu faccia una scatto per provargli
che funziona. In questo caso punta la macchina verso i tuoi piedi e
fotografali.
Importante che tu non fotografi ad altezza normale, se parti con sicurezza
con queste piccole accortezze (mi raccomando fotografati i piedi) nessuno
può dirti niente.
Come dicevo prima in fondo due giorni fa sono partito per londra con due
obiettivi, due flash ed una batteria di ricambio nelle tasche... :-)
Roberto Avanzi
2009-02-12 17:09:46 UTC
Permalink
non  vedo scritto da nessuna parte "obiettivo fotografico in tasca" !
e sono convinto che, appena passi il metal detector con un 17-40 in tasca,
dovrai dare spiegazioni....!
Non si passa (a piedi) il metal detector con un 17-40 in tasca! Non se
è nella tasca di una giacca, almeno.

La giacca devi metterla nel vassoio di plastica che passa nella
macchina
che fa la scansione a raggi X. Di obiettivi in tasca ne ho avuti
diversi, e
non mi hanno mai fatto problemi.

Roberto
Zott!!!
2009-02-12 18:25:16 UTC
Permalink
Post by Max DJ
non vedo scritto da nessuna parte "obiettivo fotografico in tasca" !
e sono convinto che, appena passi il metal detector con un 17-40 in tasca,
dovrai dare spiegazioni....!
Perchè il contenuto delle tasche è insindacabile per un semplice motivo: non
si tratta di oggetti contenuti in bagaglio ma sulla persona.
Comunque salendo a londra avevo: tasca destra 24-70/2,8; tasca sinistra
85/1,2; tasca in alto a destra 580ex; tasca in alto a sinistra 550ex.
Taschino interno batteria np-e3 di ricambio.
basta?
Storicamente parlando ultimamente mi è successo ciò:
giorno 10: ragazza al controllo bagagli: dove mi metto per farle controllare
l'attrezzatura? (pregasi evitare facili battutine) Tanto lo so che spesso la
controllano.
Al che mi fa la tipa: non c'è bisogno, si vede bene. Dove va? A fare uno
scoop?
No, italia-brasile a bordocampo
Mi porterebbe con lei?

Quando sono salito a milano con D3 e 400/2,8 al collo più tutta la roba che
sai nello zaino nessuno ha pensato minimamente di controllare niente.

L'unico che ha rognato un pochino facendomi scattare con tutte le macchine è
stato a firenze un tipo di palermo (sgamato subito dall'accento) che si vede
aveva tempo da perdere.
Dopo la prima macchina ho infierito, avevo appena fato una partita di coppa
uefa del palermo ed ho casualmente... fatto uscire l'accredito... bella
partita ieri, mi sono divertito... lei che dall'accento è di palermo l'ha
vista?
Mi guarda, mi fa questo non me lo doveva fare... vada!
Felix
2009-02-12 19:59:26 UTC
Permalink
Post by Zott!!!
Comunque salendo a londra avevo: tasca destra 24-70/2,8; tasca sinistra
85/1,2; tasca in alto a destra 580ex; tasca in alto a sinistra 550ex.
Taschino interno batteria np-e3 di ricambio.
basta?
io faccio subacquea... non ti dico quello che mi porto nella giacca (e
sotto) ogni volta... una volta avevo pure ipotizzato di indossare la
muta stagna col sottomuta e di levare tutto dopo in bagno con i vestiti
che avrei lasciato nel bagaglio a mano.

Poi la vergogna di camminare così conciato oltre il caldo pazzesco che
avrei patito mi ha fatto desistere lol

Però erogatori in tasca (3Kg ad occhio) insieme alla torcia (senza
pile), tutti i caricabatterie nell'altra, computer sub al polso (altri
200 grammi)... il top è stato il gav indossato sotto il giaccone (2Kg
abbondanti perchè il mio è un modello leggero).

Il jacket sembrava un pò un giubbetto da kamikaze, però l'ho passato ai
raggi X e non hanno obiettato nulla :p
--
Sicilia è nostra e non di Cosa Nostra!
Max DJ
2009-02-13 09:19:07 UTC
Permalink
non si tratta di oggetti contenuti in bagaglio ma sulla persona.
LOL....ah, secondo te il contenuto delle tasche di una persona che sale su
di un aereo è insindacabile ? :DDDDDDD
bene...allora prova a metterti in tasca una Beretta R93 e poi vai a prendere
un aereo ! :))
....ah...dimmi anche dove devo portarti le arance.....! :DD
Mi porterebbe con lei?
ecco....ti avevo creduto fino alla fraseprima di questa.......! :))
Quando sono salito a milano con D3 e 400/2,8 al collo più tutta la roba
che sai nello zaino nessuno ha pensato minimamente di controllare niente.
...soo degli imbecilli !
se uno volesse fare un bell'attentato, potrebbe riempire il 400mm di C4 e
fare i fuochi artificiali a 8000 metri di quota !
L'unico che ha rognato un pochino facendomi scattare con tutte le macchine
è stato a firenze un tipo di palermo (sgamato subito dall'accento) che si
vede aveva tempo da perdere.
no stava perdendo tempo, stava facendo bene il suo lavoro !
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Felix
2009-02-13 12:49:54 UTC
Permalink
secondo te il contenuto delle tasche di una persona che sale su di un aereo è
insindacabile ? :D
è insindacabile per quanto riguarda il discorso peso :)
Certo, uno scheletro di mammuth in kit da montaggio magari lo
"sindacano" un pò :p
--
Sicilia è nostra e non di Cosa Nostra!
Max DJ
2009-02-13 15:32:15 UTC
Permalink
Post by Felix
secondo te il contenuto delle tasche di una persona che sale su di un
aereo è insindacabile ? :D
è insindacabile per quanto riguarda il discorso peso :)
ah, ecco...!
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-13 14:05:11 UTC
Permalink
Post by Max DJ
LOL....ah, secondo te il contenuto delle tasche di una persona che sale su
di un aereo è insindacabile ? :DDDDDDD
Insindacabile e' se uno li porta nel bagaglio a mano o in tasca.
Se non sono proibiti puo' portarli indifferentemente dove vuole.
Post by Max DJ
bene...allora prova a metterti in tasca una Beretta R93 e poi vai a prendere
un aereo ! :))
"se non sono proibiti". La Beretta non puo' portarla nemmeno nel
bagaglio a mano, eh!
Post by Max DJ
...soo degli imbecilli !
se uno volesse fare un bell'attentato, potrebbe riempire il 400mm di C4 e
fare i fuochi artificiali a 8000 metri di quota !
Potrebbe anche riempirci il case di un HD esterno. Così come le scarpe.
Per questo esistono i controlli di sicurezza da passare.
Ma SE passa al controllo raggi-x e anti esplosivo se lo puo' mettere al
collo, in tasca, dove vuole.
Max DJ
2009-02-13 15:36:52 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Insindacabile e' se uno li porta nel bagaglio a mano o in tasca.
Se non sono proibiti puo' portarli indifferentemente dove vuole.
totalmente insindacabile è un portafoglio
totalmente sindacable è un contenitore animalo
parzialmente sindacabile è tutto ciò che, pur essendo in apparenza una cosa
innocua, potrebbe essere usata impropriamente come cosa dannosa.
....e un'ottica, se manipolata, può diventare un contenitore per
esplosivo....quindi è soggettivamente sindacabile !
Post by Guybrush da Philly
Potrebbe anche riempirci il case di un HD esterno.
certo...anche !
Post by Guybrush da Philly
Così come le scarpe.
certo...!
Post by Guybrush da Philly
Per questo esistono i controlli di sicurezza da passare.
..e se esistono, dovrebbero sindacare anche su un obiettivo tenuto
stranamente in tasca.....
dovrebbero.....ma spesso non lo fanno !
Post by Guybrush da Philly
Ma SE passa al controllo raggi-x e anti esplosivo se lo puo' mettere al
collo, in tasca, dove vuole.
se
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-13 16:10:23 UTC
Permalink
Post by Max DJ
totalmente insindacabile è un portafoglio
Nemmeno quello. Se passi il metal detector con quello in tasca e suona,
dovrebbero fartelo passare ai raggi x. Altrimenti controllarlo a mano.
Post by Max DJ
totalmente sindacable è un contenitore animalo
parzialmente sindacabile è tutto ciò che, pur essendo in apparenza una cosa
innocua, potrebbe essere usata impropriamente come cosa dannosa.
....e un'ottica, se manipolata, può diventare un contenitore per
esplosivo....quindi è soggettivamente sindacabile !
Non sto dicendo se e' sindacabile il controllo.
Non possono fare storie su DOVE lo porto. Che e' il problema di questo
3D. Al controllo DEVONO controllare tutto. Ma se poi lo porto nella
borsa o in tasca (se passa i controlli) non e' affar loro.
Post by Max DJ
..e se esistono, dovrebbero sindacare anche su un obiettivo tenuto
stranamente in tasca.....
dovrebbero.....ma spesso non lo fanno !
Certo. Controllano. Venono che non c'e' dentro del C4. E te lo ridanno.
E tu lo rimetti in tasca. Non no mai detto che non debbano farlo. Sei tu
che vedi dei problemi a portarlo in tasca, metterlo nella cassetta per i
raggi-x (come le scarpe). E poi rimetterlo in tasca.
Post by Max DJ
se
io non ho dubbi che Ileana non lo riempia di C4.
Felix
2009-02-13 17:02:18 UTC
Permalink
Che e' il problema di questo 3D. Al controllo DEVONO controllare tutto. Ma se
poi lo porto nella borsa o in tasca (se passa i controlli) non e' affar loro.
il problema del 3d è il peso... bagaglio in stiva e a mano hanno dei
limiti di peso, mentre quello che hai addosso no (ovvio, entro limiti
di decenza, il kit di montaggio di uno stegosauro 1:1 come dissi sfora
un tantino).

Ergo, ti infili addosso quello che vuoi... ed è chiaro però che questo
qualcosa, però, deve passare tutti i controlli di sicurezza.

Ammazza quanto la fate complicata :D
--
Sicilia è nostra e non di Cosa Nostra!
Guybrush da Philly
2009-02-13 17:07:15 UTC
Permalink
Post by Felix
il problema del 3d è il peso... bagaglio in stiva e a mano hanno dei
limiti di peso, mentre quello che hai addosso no (ovvio, entro limiti di
decenza, il kit di montaggio di uno stegosauro 1:1 come dissi sfora un
tantino).
Ergo, ti infili addosso quello che vuoi... ed è chiaro però che questo
qualcosa, però, deve passare tutti i controlli di sicurezza.
Appunto. Quello che dico io. Non possono (e non gli interessa) sindacare
su DOVE porto la roba.
Post by Felix
Ammazza quanto la fate complicata :D
Parla per Max :P
Max DJ
2009-02-13 17:19:32 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Felix
Ammazza quanto la fate complicata :D
Parla per Max :P
LOL....beata arroganza ! :)
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-13 18:15:30 UTC
Permalink
Post by Max DJ
LOL....beata arroganza ! :)
Suvvia, una risata ^__^
Mi sa che io e te parliamo sempre due lingue diverse.
C'e' di buono che per quanto riguarda Canon siamo entrambi dalla parte
giusta ;)
Max DJ
2009-02-14 09:11:04 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
LOL....beata arroganza ! :)
Suvvia, una risata ^__^
...io sono l'ultima delle persone di IAFD a cui devi dare questo consiglio ,
fidati ! :)
Post by Guybrush da Philly
Mi sa che io e te parliamo sempre due lingue diverse.
scontato...!
Post by Guybrush da Philly
C'e' di buono che per quanto riguarda Canon siamo entrambi dalla parte
giusta ;)
...dipende.....
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-16 15:08:58 UTC
Permalink
Post by Max DJ
...dipende.....
Allora dillo che sei giallo-nero dentro.
Max DJ
2009-02-16 15:18:50 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
...dipende.....
Allora dillo che sei giallo-nero dentro.
se così fosse, non avrei mai comprato canon !
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-16 15:36:45 UTC
Permalink
Post by Max DJ
se così fosse, non avrei mai comprato canon !
Allora spiega quel: 'dipende'.
O con noi o contro di noi. :P
Max DJ
2009-02-16 15:59:03 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
se così fosse, non avrei mai comprato canon !
Allora spiega quel: 'dipende'.
O con noi o contro di noi. :P
ah...quindi per te non esiste una democratica via di mezzo ? :))
non esiste ammettere che a volte anche Nikon ha i suoi pregi ? :)
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-16 16:11:33 UTC
Permalink
Post by Max DJ
ah...quindi per te non esiste una democratica via di mezzo ? :))
non esiste ammettere che a volte anche Nikon ha i suoi pregi ? :)
Sempre a soffiare sulle braci tu, eh! :P
Certo, certo. Non sai come mi incazzo quando non posso montare gli EF su
di un soffietto od un tubo di prolunga da 4 soldi.

Questa fin'ora e' l'unica cosa che mi manca. ^__^

Fortuna che si risolve con un mero adattatore e qualche ottica vetusta.
Max DJ
2009-02-16 16:12:59 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
ah...quindi per te non esiste una democratica via di mezzo ? :))
non esiste ammettere che a volte anche Nikon ha i suoi pregi ? :)
Sempre a soffiare sulle braci tu, eh! :P
no...veramente qui chi sta soffianco sulle braci sei tu, che tenti di
provcarmi ! :))
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-16 16:15:44 UTC
Permalink
Post by Max DJ
no...veramente qui chi sta soffianco sulle braci sei tu, che tenti di
provcarmi ! :))
Specchio riflesso degno di un troll. :P
1-0 palla al centro.
Max DJ
2009-02-16 16:32:13 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
no...veramente qui chi sta soffianco sulle braci sei tu, che tenti di
provcarmi ! :))
Specchio riflesso degno di un troll. :P
1-0 palla al centro.
LOL....cos'è questo ??!?!?
:DDDDDDDDDD
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-16 16:41:38 UTC
Permalink
Post by Max DJ
LOL....cos'è questo ??!?!?
:DDDDDDDDDD
Per stamattina basta cazzeggio va. Torno al lavoro.
Max DJ
2009-02-16 16:52:52 UTC
Permalink
Post by Guybrush da Philly
Post by Max DJ
LOL....cos'è questo ??!?!?
:DDDDDDDDDD
Per stamattina basta cazzeggio va. Torno al lavoro.
stamattina alle di sera ? :)
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Guybrush da Philly
2009-02-16 19:24:09 UTC
Permalink
Post by Max DJ
stamattina alle di sera ? :)
Tutto il mondo e' paese.
Ma non tutto il mondo ha lo stesso fuso orario.
Tornato ora da pranzo. :P
Max DJ
2009-02-13 17:11:27 UTC
Permalink
Post by Felix
Ammazza quanto la fate complicata :D
...infatti ho smesso di alimentare una polemica inutile..tanto non ci
capiamo !
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Roberto Avanzi
2009-02-14 10:08:29 UTC
Permalink
Post by Felix
Che e' il problema di questo 3D. AlcontrolloDEVONO controllare tutto. Ma se
poi lo porto nella borsa o in tasca (se passa i controlli) non e' affar loro.
il problema del 3d è il peso... bagaglio in stiva e a mano hanno dei
limiti di peso, mentre quello che hai addosso no (ovvio, entro limiti
di decenza, il kit di montaggio di uno stegosauro 1:1 come dissi sfora
un tantino).
Infatti. E NON è compito della sicurezza aeroportuale controllare
il peso. Quindi visto che devono comunque controllare tutto,
non fa differenza alcuna PER LORO (se sanno fare il loro
mestiere, e la maggior parte mi sa che lo sa fare) se l'obiettivo
è in tasca o nella borsa.

Se è nel retto, allora si che deve destare sospetti ;-)

Roberto
Roberto Avanzi
2009-02-14 10:06:27 UTC
Permalink
Post by Max DJ
Per questo esistono i controlli disicurezzada passare.
..e se esistono, dovrebbero sindacare anche su un obiettivo tenuto
stranamente in tasca.....
dovrebbero.....ma spesso non lo fanno !
Ma SE passa alcontrolloraggi-x e anti esplosivo se lo puo' mettere al
collo, in tasca, dove vuole.
se
Certo, SE. La maggior parte degli obiettivi sono pieni di C4!!!

Cmq, più di una volta mi hanno chiesto di rimuovere i coperchietti
e ci hanno guardato dentro, poi hanno anche usato la cartina e
la hanno analizzata. Non hanno mai fatto differenza tra obiettivi
nello zainetto e obiettivi in tasca (un paio di volte li ho portati
così).i


Roberto
Max DJ
2009-02-14 10:26:49 UTC
Permalink
Post by Roberto Avanzi
Cmq, più di una volta mi hanno chiesto di rimuovere i coperchietti
e ci hanno guardato dentro, poi hanno anche usato la cartina e
la hanno analizzata.
bene...grazie per esserti contraddetto e sputtanato da solo, visto che alla
fine mi stai dando ragione dicendo che questi controlli li fanno !
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Roberto Avanzi
2009-02-14 14:38:32 UTC
Permalink
Post by Max DJ
Post by Roberto Avanzi
Cmq, più di una volta mi hanno chiesto di rimuovere i coperchietti
e ci hanno guardato dentro, poi hanno anche usato la cartina e
la hanno analizzata.
bene...grazie per esserti contraddetto e sputtanato da solo, visto che alla
fine mi stai dando ragione dicendo che questi controlli li fanno  !
MA NON SI INSOSPETTISCONO se ho un obiettivo in tasca.
Sei tu che non sai leggere. Io non mi sono contraddetto. Non ho
MAI detto che non controllini gli obiettivi.

Sei tu sei o sei stato un addetto alla sicurezza, c'è da mettersi le
mani nei capelli. È vero che in generale non è un lavoro di
concetto, ma santo cielo, anche alla quantità minima di cellule
grigie ci dovrebbe essere un limite!!! Per qualunque impiego!

Roberto
Colin82
2009-02-12 15:33:38 UTC
Permalink
Post by Zott!!!
metti il 17-40 in tasca e la macchina col 70-200 a tracolla
Ah ah, te hai fatto così? il 300f2.8 in tasca e il 400 sulla macchina,
appesa al collo :D
Colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Max DJ
2009-02-12 16:11:24 UTC
Permalink
Post by Colin82
Post by Zott!!!
metti il 17-40 in tasca e la macchina col 70-200 a tracolla
Ah ah, te hai fatto così? il 300f2.8 in tasca e il 400 sulla macchina,
appesa al collo :D
LOL
...il 300 lo teneva nascosto....ma non ti dico dove perchè qui ci sono delle
signore che potrebbero scandalizzarsi......e dei froci che potrebbero
agitarsi ! :)
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
ileana
2009-02-12 20:53:55 UTC
Permalink
Post by Max DJ
...il 300 lo teneva nascosto....ma non ti dico dove perchè qui ci sono delle
signore che potrebbero scandalizzarsi......e dei froci che potrebbero
agitarsi ! :)
mmmmm.......di che tipo di signore parli? non credo che esistano più di
quel genere.....anzi! ;-P
--
www.ilbarigelletti.org
Max DJ
2009-02-13 09:20:02 UTC
Permalink
Post by ileana
Post by Max DJ
...il 300 lo teneva nascosto....ma non ti dico dove perchè qui ci sono delle
signore che potrebbero scandalizzarsi......e dei froci che potrebbero
agitarsi ! :)
mmmmm.......di che tipo di signore parli? non credo che esistano più di
quel genere.....anzi! ;-P
cos'è ?...un'autosputtanamento ? :))
--
Max DJ
Canon 40D full optional !
http://www.flickr.com/photos/maxdj/
Zott!!!
2009-02-12 18:34:22 UTC
Permalink
Post by Colin82
Post by Zott!!!
metti il 17-40 in tasca e la macchina col 70-200 a tracolla
Ah ah, te hai fatto così? il 300f2.8 in tasca e il 400 sulla macchina,
appesa al collo :D
Senti pezzo d'ingnegnere,
basta così, sono già andato giù pesante...
Colin82
2009-02-12 19:05:09 UTC
Permalink
Post by Zott!!!
Senti pezzo d'ingnegnere,
basta così, sono già andato giù pesante...
...effettivamente...
Ma un giorno ci incontreremo e allora non potrai tirarti indietro e ti
beccherai le teorie ingegneristiche sulle risoluzioni dei problemi
andando per tentativi.
Colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.myspace.com/nicolaantonucci
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Zott!!!
2009-02-12 19:12:27 UTC
Permalink
Post by Colin82
Ma un giorno ci incontreremo e allora non potrai tirarti indietro e ti
beccherai le teorie ingegneristiche sulle risoluzioni dei problemi
andando per tentativi.
tesi di laurea in ingnegneria aeronautica di un caro amico (anche se
ingnegnere e buddace) prendere 200 esemplari di un pazzo di forma x
realizzato in materiale y.
metterlo in una macchina per sottoporlo a pighe continue in modo da studiare
quando appaiono e come procedono le cricche...
ma ti sembra serio?
Artitrenta
2009-02-13 01:32:58 UTC
Permalink
Post by Zott!!!
Post by Colin82
Ma un giorno ci incontreremo e allora non potrai tirarti indietro e ti
beccherai le teorie ingegneristiche sulle risoluzioni dei problemi
andando per tentativi.
tesi di laurea in ingnegneria aeronautica di un caro amico (anche se
ingnegnere e buddace) prendere 200 esemplari di un pazzo di forma x
realizzato in materiale y.
metterlo in una macchina per sottoporlo a pighe continue in modo da studiare
quando appaiono e come procedono le cricche...
ma ti sembra serio?
Assolutamente non serio: pazzo e' generico, bisognerebbe almeno
specificare la patologia.
Zott !!!
2009-02-24 17:29:50 UTC
Permalink
Post by Artitrenta
Assolutamente non serio: pazzo e' generico, bisognerebbe almeno
specificare la patologia.
:-)
Insomma, non è possibile scambiare a ed e?
--
------------------------------------------------------------------------
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri!
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione.
***@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
------------------------------------------------------------------------
-Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
-Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
Roberto Avanzi
2009-02-12 16:59:06 UTC
Permalink
Post by ileana
Salve, come da oggetto, dovendo partire con una classe scolastica per
Praga, avevo pensato di portarmi il 70-200mm canon ed il 17-40mm canon
con la 40D; sono entrambi f:4 ma tanto li userò solo in esterno e quindi
lenti più luminose non credo mi serviranno. Daltronde non voglio
appesantire il bagaglio a mano e quindi una scelta la devo fare. Che ne
pensate? come vi regolate con il peso del bagaglio a mano in aereo e con
l'attrezzatura fotografica?
Di norma viaggio con compagnie umane, che ti lasciano almeno 8 kg, e
fino a 10 non si fanno problemi. Con la star alliance, poi, essendo
Gold mi posso praticamente portare quello che voglio. MA, preferisco
viaggiare non troppo pesante, quindi no un LowePro compudaypack che mi
permette di mettere 40D con 17-55, il Tokina 11-16 e un altro
obiettivo + degli accessori, oppure il 70-200 f4 nel vano inferiore.
Nel vano superiore ci posso mettere delle carte, accessori, un libro,
un altro obiettivo, a scelta. Infine, ci sta anche un portatile.
Raramente supero i 9 Kg.

Roberto
Captain Blood
2009-02-12 19:57:05 UTC
Permalink
Post by ileana
Salve, come da oggetto, dovendo partire con una classe scolastica per
Praga, avevo pensato di portarmi il 70-200mm canon ed il 17-40mm canon
con la 40D; sono entrambi f:4 ma tanto li userò solo in esterno e quindi
lenti più luminose non credo mi serviranno. Daltronde non voglio
appesantire il bagaglio a mano e quindi una scelta la devo fare. Che ne
pensate? come vi regolate con il peso del bagaglio a mano in aereo e con
l'attrezzatura fotografica?
Grazie.
Ileana
Io di solito in aereo mi porto: 5D, 40D, 70-200 f2.8 IS, 50 f1.4, 17-40,
24-70 F2.8, 2 580 EX. Tutto dentro uno zaino Lowepro Computrekker AW.
Sono andato sia su MEridiana, che Alitalia, che Wind Jet senza mai nessun
problema...

Beh a parte quella volta che credettero fossi un terrorista perchè suonava
la macchinetta del rilevatore di esplosivi, ma ero andato sull'Etna poco
tempo prima con lo stesso zaino e non avevo potuto fare a meno di portarmi a
casa qualche chilo di zolfo in polvere :-)
--
Sito: http://www.francescorotondo.com/
Blog: http://fraro.blogspot.com/
Flickr: http://www.flickr.com/photos/fraro1970/
Gianni 2
2009-02-12 21:02:24 UTC
Permalink
Post by ileana
Salve, come da oggetto, dovendo partire con una classe scolastica per
Praga
ma sei una prof ? :D
ileana
2009-02-12 21:29:27 UTC
Permalink
Post by Gianni 2
ma sei una prof ? :D
ebbene sì.....nel bene e nel male.....
--
www.ilbarigelletti.org
Gianni 2
2009-02-12 21:33:18 UTC
Permalink
Post by ileana
ebbene sì.....nel bene e nel male.....
una prof che gira con due ottiche L e' una leggenda a prescindere :D
ileana
2009-02-12 21:45:18 UTC
Permalink
Post by Gianni 2
una prof che gira con due ottiche L e' una leggenda a prescindere :D
ah,sì? domani lo dirò ai miei alunni ........;-P
--
www.ilbarigelletti.org
Gianni 2
2009-02-12 21:49:10 UTC
Permalink
Post by ileana
ah,sì? domani lo dirò ai miei alunni ........;-P
ecco, insegna loro che nikon e' il male!!! A proposito, che insegni ?
:D
ileana
2009-02-12 23:09:16 UTC
Permalink
Post by Gianni 2
ecco, insegna loro che nikon e' il male!!! A proposito, che insegni ?
Fisica, ma come? non stai seguendo nell'altro mio post la lunga
disquisizione circa l'Ottica? ;-D
--
www.ilbarigelletti.org
Gianni 2
2009-02-12 23:20:39 UTC
Permalink
Post by ileana
Fisica,
allora dici anche tu che la massa e' pigra e pure permalosa per
spiegare i principi della dinamica ? :D
Post by ileana
ma come? non stai seguendo nell'altro mio post la lunga
disquisizione circa l'Ottica? ;-D
azz...no...aspetta che ravano e me la leggo
Gianni Rondinini
2009-02-18 13:24:35 UTC
Permalink
On Thu, 12 Feb 2009 15:38:13 +0100,
Post by ileana
pensate? come vi regolate con il peso del bagaglio a mano in aereo e con
l'attrezzatura fotografica?
il mio zaino fotografico (un photo trekker) in aereo di solito pesa
tra i 16 e i 20kg e l'unica cosa non fotografica che ci metto dentro
e' un paio di mutande.

per evitare di litigare con la hostess di turno, vedo di salire tra i
primi in aereo, posiziono il mio zaino sopra il mio capoccione con una
certa nonchalance nonostante mi stia causando 3 ernie e non lo faccio
toccare a nessuno (cosi' nessuno si rende conto del peso).

saluti.
--
Gianni Rondinini (33, tanti, RA)
Nikon user - Bmw driver
http://www.giannirondinini.com
http://bugbarbeq.deviantart.com
http://youtube.com/bugbarbeq
Dimifox
2009-02-18 22:20:16 UTC
Permalink
Post by Gianni Rondinini
il mio zaino fotografico (un photo trekker) in aereo di solito pesa
tra i 16 e i 20kg e l'unica cosa non fotografica che ci metto dentro
e' un paio di mutande.
per evitare di litigare con la hostess di turno, vedo di salire tra i
primi in aereo, posiziono il mio zaino sopra il mio capoccione con una
certa nonchalance nonostante mi stia causando 3 ernie e non lo faccio
toccare a nessuno (cosi' nessuno si rende conto del peso).
saluti.
Deduco che non hai mai sperimentato una CAT in aereo. Nemmeno te lo
auguro ma se disgraziatamente ti dovesse capitare pensa che quei 20 Kg
potrebbero cadere sulla capoccia di un malcapitato con un'accellerazione
di 2/2,5g. E gli farebbe tanto, ma tanto, male.
--
Dimifox
www.dimifox.it
Born to be!
Continua a leggere su narkive:
Loading...